Dog sitter scopre che il 'suo' Golden Retriever ha un puntino rosso sulla testa: il motivo

Una semplice passeggiata quotidiana con un Golden Retriever si è trasformata in un momento virale che ha fatto il giro del web. Il protagonista della storia è Milo, un cane di sei anni che vive a Salisbury, in Inghilterra, e che ha conquistato migliaia di utenti online per un dettaglio tanto piccolo quanto carico di significato: un puntino rosso sulla fronte.

Chi ha fatto scoprire questa particolarità è Jennifer, 35 anni, che si prende cura di Milo portandolo a spasso ogni giorno. In un post condiviso sulla piattaforma Reddit, nella sezione r/aww, ha raccontato: "Il cane che porto a passeggio è di proprietà di una famiglia induista. Ogni giorno la signora fa le sue preghiere con lui. Quando vado a prenderlo, ha sempre quel segno rosso sulla testa."

Milo e il segno del bindi: un gesto d’amore quotidiano

Quel segno rosso, noto come bindi o tilaka, fa parte delle tradizioni religiose della cultura induista. Non è solo un ornamento, ma rappresenta qualcosa di profondo: connessione spirituale, protezione e amore. Milo, anche se è un cane e non ha il dono della parola né sa cosa siano le religioni, è incluso ogni giorno nelle preghiere della sua famiglia. Viene trattato come un membro vero e proprio, partecipando ai riti mattutini che celebrano la pace, la saggezza e la protezione divina.

Il post originale che mostra il Golden Retriever con il puntino rosso in testa.
Il post originale che mostra il Golden Retriever con il puntino rosso in testa.

La foto condivisa da Jennifer, dove si vede chiaramente Milo con il bindi sulla fronte, ha raccolto oltre 155.000 voti a favore (una sorta di 'Mi piace') su Reddit e migliaia di commenti pieni di tenerezza. Un semplice gesto ha mostrato quanto l’inclusione e l’affetto possano manifestarsi anche nei confronti degli animali domestici, specie se fanno parte della quotidianità spirituale di una famiglia.

Il significato del bindi nella religione induista

Il bindi ha una lunga storia che affonda le radici nei testi antichi dell’India, in particolare nel Rigveda, dove si parla della dea Uṣā rappresentata con un punto rosso tra le sopracciglia, simbolo del sole nascente. In sanscrito, bindi significa “punto” o “goccia”, mentre tilaka vuol dire “segno”. Secondo la tradizione, il bindi viene applicato nell’area dell’ājñācakra, il cosiddetto “terzo occhio”, che rappresenta il centro della coscienza e della spiritualità. È una pratica religiosa e culturale che ha resistito al passare dei secoli, trasformandosi senza perdere la sua essenza.

Il colore rosso è il più comune e simboleggia amore, energia vitale e forza. Nelle famiglie induiste, applicare il bindi durante le preghiere serve a invocare la protezione divina. Milo, grazie alla sua famiglia, riceve ogni giorno questo segno, un piccolo gesto che racchiude un grande significato.

Una storia che ha commosso il web

Sotto il post virale su Reddit, i commenti non si sono fatti attendere. L’utente @butteredhobbit ha scritto: "Che dolcezza. Un cagnolino adorabile." Mentre @teamcats ha aggiunto: "Adoro che lo includano nelle loro preghiere. Sembra così sereno e amato." Non sono mancate testimonianze simili. Un utente ha raccontato che la propria nonna fa la comunione con il cane: "Gli dà l'acqua al posto del succo d’uva e un piccolo cracker che lui prende delicatamente, poi chiude gli occhi per pregare." Un altro commento ha colpito particolarmente per la sua semplicità: "A prescindere dalla religione, questo dimostra che il cane è amato. Lo trattano come parte della famiglia". 

The dog I walk is owned by a Hindu family. Every day the lady does her morning prayers with him. When I pick him up for his walk he always has a red spot on his head
byu/ZarieRose inaww

Lascia un commento