Rai Play regala gioie con questo film con Lino Guanciale e Greta Scarano. La trama appassiona e conquista dal primo minuto. Il regista è molto amato dal pubblico, ecco di quale si tratta.
In un panorama audiovisivo sempre più frammentato e ricco di proposte, capita raramente di imbattersi in un'opera che riesca a racchiudere una narrazione potente, attuale e capace di lasciare il segno. È il caso di Io sì tu no, un cortometraggio sorprendente disponibile su Rai Play, che vede protagonisti due volti amatissimi del cinema e della televisione italiana: Lino Guanciale e Greta Scarano.
Diretto da Sydney Sibilia, regista che ha conquistato critica e pubblico con la brillante trilogia Smetto quando voglio, questo piccolo gioiello cinematografico è stato realizzato nel 2017 in occasione della 74ª Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia. Ma a dispetto della sua origine festivaliera, Io sì tu no non ha perso un grammo della sua attualità. Anzi, in un'epoca ancora segnata da precarietà e instabilità lavorativa, la sua storia acquista forse ancora più forza e significato.
Su Rai Play c'è un film con Scarano E Guanciale: perché non perderlo
Il film dura appena 11 minuti, ma riesce in questo breve lasso di tempo a condensare ironia, amarezza, realismo e un pizzico di surrealismo. Al centro della narrazione ci sono Francesca e Marco, due giovani adulti immersi nella dura realtà della disoccupazione. Entrambi sono alla ricerca disperata di un impiego, quando un incontro del tutto fortuito cambia il corso delle loro giornate e forse delle loro vite. La sceneggiatura, firmata con acume e ritmo, si muove abilmente tra dialoghi brillanti e silenzi carichi di significato. La scelta di affrontare un tema così spinoso con un registro leggero ma non superficiale rende il cortometraggio fruibile e coinvolgente anche per chi solitamente si tiene lontano dalle narrazioni troppo cupe o didascaliche.

E poi c'è la chimica tra i due protagonisti. Greta Scarano, già apprezzata per ruoli intensi e sfaccettati, si cala con naturalezza nei panni di Francesca, una donna tenace ma disillusa, alla quale l’attrice regala uno sguardo lucido e una verve irresistibile. Al suo fianco, Lino Guanciale conferma la sua versatilità e il suo talento nel dare corpo e umanità a personaggi pieni di sfumature. Marco, il suo alter ego sullo schermo, è goffo ma determinato, spaesato ma tutt’altro che passivo. Una figura nella quale in molti possono rispecchiarsi. Guanciale e Scarano sono due grandi professionisti del nostro cinema italiano. In questi anni, personaggi e ruoli importanti hanno saputo mettere in mostra il loro incredibile talento. Non perdere quindi questo consiglio su Rai Play e vivi emozioni e coinvolgimenti dinamici. La piattaforma non smette di appassionare con capolavori davvero unici. Tutto sta nel fare la scelta giusta.
