Praga è una città perfetta da visitare anche nei mesi estivi: ecco cosa vedere e perché è anche una meta economica.
Praga, una città ricca di storia, arte e cultura, è sempre più apprezzata come una delle destinazioni più accessibili per un weekend in città. La capitale della Repubblica Ceca ha il potere di affascinare i visitatori con la sua bellezza senza tempo, ma anche con i suoi costi contenuti, ideali per chi cerca una pausa economica ma ricca di esperienze. Un viaggio a Praga, soprattutto in primavera, è l'occasione perfetta per scoprire angoli nascosti, tra paesaggi fioriti e atmosfere vivaci, senza rinunciare alla qualità.
Con voli che partono dai principali aeroporti italiani, il costo di un biglietto per Praga è abbordabile, con tariffe che si aggirano tra i 50 e i 60 euro. La città, quindi, si propone come una meta perfetta per chi vuole unire la bellezza alla convenienza. Una volta arrivati, ci si trova immersi in un mondo di storia e innovazione che si fondono in modo armonioso. Matilde Silvestri, una delle influencer più seguite sui social, ha scelto proprio questa capitale per il suo weekend primaverile, decisa a mostrare ai suoi follower che un viaggio a Praga non è solo un sogno, ma una realtà possibile e interessante. Ecco qui altre 3 mete perfetta da visitare in Europa in questo periodo e poco conosciute.

Un weekend alla scoperta delle meraviglie di Praga
Durante il suo soggiorno, Matilde ha scelto attività che mettono in evidenza sia il lato più insolito della città, sia quello più tradizionale, ma sempre con un occhio di riguardo ai costi contenuti. Tra le esperienze più particolari, c'è sicuramente la visita alla strada con semaforo più stretta al mondo, una curiosità che si trova nel cuore della città e che lascia stupiti anche i più scettici. Un'altra tappa imperdibile è il muro di John Lennon, dove la street art e la musica si intrecciano in un omaggio senza tempo alla cultura e alla libertà.
Ma l'avventura non finisce qui. Matilde ha deciso di vivere una delle esperienze più originali di Praga: il tunnel infinito di libri nella Municipal Library, un vero e proprio labirinto di volumi che si snodano in un viaggio visivo e sensoriale da non perdere. E per chi cerca un po' di magia nella tavola, il Výtopna Railway Restaurant è un luogo unico dove il cibo arriva direttamente a tavola grazie a trenini in miniatura, un'esperienza che mescola divertimento e gastronomia in un modo inusuale e sorprendente.
Visualizza questo post su Instagram
La bellezza di Praga in primavera e in estate: periodo perfetto ed economico
Visitare Praga in primavera è un'esperienza che va ben oltre il semplice turismo. Il clima mite e le lunghe giornate offrono un'occasione unica per passeggiare e godersi la città senza fretta. Le temperature che oscillano tra i 5°C e i 20°C creano l'ambiente perfetto per scoprire ogni angolo della città, mentre i cieli tersi e la luce intensa accrescono la sensazione di benessere. La città, che già di per sé è un affascinante connubio di storia e modernità, si trasforma in un palcoscenico naturale dove i parchi e i giardini sbocciano in una fioritura spettacolare.
La primavera porta con sé anche una magia speciale: quella dei ciliegi in fiore, che donano a luoghi come il parco di Petřín e quello di Stromovka un'atmosfera romantica e pittoresca. Passeggiare tra questi fiori, magari fermandosi a fare un picnic in uno degli spazi verdi più suggestivi della città, è un'esperienza che cattura i sensi e rimarrà nel cuore. Un altro vantaggio di visitare Praga in primavera è la mancanza di folla. Prima dell'inizio dell'alta stagione estiva, la città è meno affollata e le attrazioni turistiche possono essere vissute in tutta tranquillità. Questo significa che si può godere della bellezza senza la frenesia dei grandi flussi turistici. Inoltre, i prezzi degli hotel e dei voli sono più bassi, rendendo l'esperienza ancora più vantaggiosa.
