Si trasferisce in Australia e spiega quanto guadagna lavorando nella mensa di una miniera

Un giovane argentino ha lasciato tutto per volare in Australia e iniziare una nuova vita. Il suo obiettivo? Mettere da parte abbastanza denaro per poi aprire un locale di "cibo salutare" (sic) in Argentina. In Australia non fa l'influencer e nemmeno l'imprenditore tech, ma è aiuto cuoco in una miniera. La sua storia è diventata virale su TikTok e ha sorpreso tutti: guadagna più di 2200 dollari australiani alla settimana semplicemente preparando panini e sistemando piatti. Ma dietro questo lavoro c'è molto di più.

Dal sogno argentino al duro lavoro in cucina

Día 7 trabajando en una mina en Australia hasta abrir un local de comida fit en Argentina”, racconta nel suo primo video su TikTok, diventato subito virale. Il ragazzo ha documentato con precisione ogni momento della sua giornata: sveglia presto, organizzazione delle forniture, preparazione dei sandwich e gestione della cucina per decine di operai impegnati nel cuore della miniera.

Tra una ripresa e l’altra, mostra con semplicità ma grande chiarezza tutte le attività di una giornata tipo. Dai taglieri affilati alle stoviglie da pulire, fino alla gestione del servizio per far uscire i pasti in orario, tutto viene fatto con dedizione e un sorriso stampato in faccia. La mensa ospita i lavoratori della miniera, che hanno un'ora di pausa a metà giornata utile per sfamarsi. Il dettaglio che ha stupito tutti? Lo stipendio: nella prima settimana ha accumulato 2218 dollari australiani netti lavorando circa 70 ore. Tradotto in euro, parliamo di oltre 1300 euro in sette giorni.

Il ragazzo argentino prepara sandwich e poi li inscatola per il giorno seguente
Il ragazzo argentino prepara sandwich e poi li inscatola per il giorno seguente

La particolarità di questo ragazzo argentino non sta solo nell’entusiasmo con cui racconta la sua esperienza, ma anche nell’obiettivo che si è prefissato: aprire un locale di cucina salutare in Argentina. Una scelta concreta, lontana dalla solita narrazione patinata della vita all’estero. Nei commenti al video, gli utenti lo applaudono proprio per questo: “Il primo che vedo con un obiettivo chiaro, senza romantizzare vivere in un altro Paese!”. Un altro utente lo incoraggia così: “Wow, che bello sentire qualcuno dire 'fino ad aprire un’attività'. Sono sicura che ce la farai!”

Nuova mansione, stesso entusiasmo: ora pulisce le stanze degli operai

In un reel successivo, il giovane ha spiegato di aver ricevuto una nuova proposta dalla stessa azienda mineraria. Oltre a cucinare, gli è stato chiesto di lavorare come addetto alle pulizie. In pratica, sistema le stanze dove dormono gli operai: rifà i letti, lava i bagni, organizza gli spazi. Nulla di lussuoso, ma un lavoro essenziale e ben pagato.

Per questo nuovo incarico, il compenso è di 100 dollari australiani al giorno, circa 58 euro, nei giorni feriali, con la paga che aumenta di sabato, domenica o giorni festivi. Il vero vantaggio? Vitto e alloggio sono inclusi, e a fine turno capita anche qualche piccolo bonus. “Oggi ho trovato quattro yogurt proteici e quattro birre in frigo”, dice nel video, mostrando il bottino lasciato dagli operai in partenza. Quando un lavoratore termina il suo turno e prende l’aereo per tornare a casa, tutto ciò che lascia nella stanza diventa disponibile per chi resta. Rimanendo in Australia, un italiano aveva trovato lavoro come operaio in una miniera e aveva raccontato quanto riuscisse a guadagnare.

Lascia un commento