Colazione a Londra: italiano trova un modo geniale per pagare pochissimo

Ecco quanto costa una colazione economica nel cuore di Londra: la soluzione di questo italiano è virale sui social.

Fare colazione a Londra è un rito che unisce tradizione e modernità, una vera e propria esperienza sensoriale capace di risvegliare i sensi e disegnare il contorno di una giornata perfetta nella capitale inglese. Tuttavia, il fascino cosmopolita della città si accompagna spesso a costi proibitivi, soprattutto quando si tratta di concedersi un piccolo lusso mattutino. Proprio per questo motivo, la scoperta fatta da un italiano in visita a Londra ha rapidamente catturato l’attenzione di viaggiatori e residenti: un metodo ingegnoso per risparmiare sulla colazione senza rinunciare al piacere di una brioche fragrante.

Londra si conferma una delle metropoli più care d’Europa, dove ogni spesa quotidiana può raggiungere cifre decisamente elevate. Se un caffè in un bar del centro può costare anche £4, la colazione completa spesso supera abbondantemente i £10. È proprio qui che nasce la sfida di chi desidera conciliare qualità e convenienza, alla ricerca di stratagemmi per non rinunciare al gusto senza vedere lievitare troppo il conto.

Londra
La classica colazione inglese.

L’italiano protagonista di questa storia non è un turista sprovveduto, ma un vero esperto di risparmio creativo. Durante una passeggiata mattutina tra le vie della città si è imbattuto in una realtà inaspettata: all’interno di alcuni supermercati Tesco sparsi per la capitale, esistono dei reparti dedicati ai prodotti da forno da consumare al momento. Qui, tra vetrine trasparenti e profumi avvolgenti, sono esposte brioches, croissant e Pain au chocolat a prezzi decisamente contenuti.

Un’esperienza a portata di tutti per un viaggio meraviglioso nel cuore della città di Londra

Il segreto risiede in un semplice ma efficace meccanismo di sconto: gli articoli sfusi vengono venduti a £1.10 ciascuno, un prezzo che sorprende se confrontato con le tariffe dei bar tradizionali. Non si tratta di prodotti di seconda scelta, ma di fragranti delizie fresche di giornata, preparate secondo standard qualitativi elevati. Basta avvicinarsi al banco dedicato, scegliere la tipologia preferita e passare alla cassa: in un attimo, la colazione è servita, e il portafoglio ringrazia.

Per i turisti in visita, questa soluzione rappresenta un’occasione imperdibile per assaporare la colazione londinese senza dover rinunciare a metà del budget giornaliero. Allo stesso modo, i residenti possono integrare questo stratagemma nella loro routine, ritagliandosi un momento di piacere senza il patema d’animo legato ai conti salati. Immaginate di addentare un croissant caldo, sorseggiando un cappuccino preparato in un secondo momento a casa o acquistato in un chiosco di quartiere: un connubio di sapori e risparmio che rende ogni mattina più leggera.

Il bello di questa scoperta sta nella sua semplicità: non servono prenotazioni né codici promozionali. Basterà individuare un punto Tesco nelle vicinanze ce ne sono decine in tutta Londra e dirigersi verso il reparto bakery appena si entra. È auspicabile, tuttavia, recarsi nelle prime ore del mattino, quando la disponibilità è maggiore e la scelta più ampia. In questo modo, sarà possibile gustare una vasta selezione di cornetti, pain au chocolat e altre prelibatezze senza temere di dover optare per ciò che è rimasto.

Lascia un commento