Non solo Valencia: in Spagna c'è un altro acquario stupendo con 500 specie animali diverse

Chi ha visitato Valencia almeno una volta quasi sicuramente ha trascorso una giornata all'Oceanogràfic, uno degli acquari più famosi e scenografici d'Europa. Un vero e proprio paradiso per chi ama il mondo marino, con vasche immense, specie rare e aree tematiche suggestive. Ma pochi sanno che, seppur a migliaia di chilometri dalle coste valenciane, la Spagna custodisce un altro acquario straordinario, meno noto al turismo italiano ma amatissimo dagli spagnoli.

Un video virale pubblicato dall'account @giramontots su Instagram ha acceso i riflettori su questo luogo affascinante. Le immagini scorrono rapide: squali che si muovono maestosi, tartarughe che nuotano con eleganza, banchi di pesci tropicali dai colori intensi, piante acquatiche, coralli e luci soffuse che trasformano l’esperienza in un vero viaggio nei fondali più remoti del nostro pianeta. La voce narrante del video lo descrive così: "È così bello che sembra un poema. È un inno alla natura, con tre aree tematiche: giungla, zona tropicale e abissi profondi". Dove ci troviamo?

Un’esperienza immersiva tra giungla, tropici e abissi

Quello che colpisce fin da subito è la ricchezza dell’allestimento. L’acquario è suddiviso in tre grandi sezioni, ognuna pensata per ricreare ecosistemi diversi:

  • La giungla: una ricostruzione viva e pulsante delle foreste tropicali, con piante rigogliose, cascate, pesci d'acqua dolce e rettili.
  • La zona tropicale: qui nuotano specie colorate provenienti dalle barriere coralline di tutto il mondo, dalle isole del Pacifico ai Caraibi.
  • Gli abissi: una sezione misteriosa, illuminata appena, dove gli animali delle profondità marine mostrano le loro forme straordinarie e spesso inquietanti per noi abituati a non vederle praticamente mai.

Un viaggio sensoriale che non si limita alla vista: il suono dell'acqua, i giochi di luce, la temperatura controllata e gli effetti visivi rendono ogni sala unica e avvolgente. A rendere davvero indimenticabile l'esperienza c’è una vetrata curva lunga 36 metri e alta 7: una finestra gigante sul mondo sommerso, dove è possibile restare a osservare per minuti interi il lento passaggio di squali, mante, banchi di pesci argentati e creature dalle forme spettacolari.

Oltre 500 specie animali in un solo posto

Nel cuore di questo acquario straordinario vivono oltre 550 specie animali diverse. Dai piccoli cavallucci marini fino ai giganteschi squali, passando per tartarughe, razze, murene, meduse e animali rari provenienti da ogni angolo del globo. Ogni habitat è ricreato con attenzione scientifica e rispetto ambientale, offrendo ai visitatori l'opportunità di osservare da vicino creature spesso invisibili nella vita di tutti i giorni. L’acquario collabora con centri di ricerca e progetti internazionali per la salvaguardia della biodiversità marina, con attività educative rivolte sia agli adulti che ai bambini.

Alcuni scorci dell'Acquario spagnolo tanto affascinante quanto quello di Valencia.
Alcuni scorci dell'Acquario spagnolo tanto affascinante quanto quello di Valencia.

Questo luogo non è pensato solo per gli appassionati di biologia marina. È perfetto per le famiglie con bambini piccoli, grazie ai suoi spazi accessibili e attrezzati. Si può girare comodamente con il passeggino, trovare bagni con fasciatoio, aree interattive dove i più piccoli possono imparare giocando e spazi climatizzati dove sostare durante le giornate più calde. Inoltre, al suo interno sono presenti un bar e un ristorante, ideali per una pausa tra una visita e l’altra. Il personale è cordiale e abituato ad accogliere famiglie di ogni età, rendendo l’intera esperienza piacevole e rilassante.

Orari di apertura e prezzi dei biglietti

L’acquario è aperto tutti i giorni dalle 9:30 alle 17:30, offrendo ampia flessibilità a chi vuole inserirlo in un itinerario di viaggio più ampio.

Prezzi dei biglietti:

  • Adulti: €29
  • Bambini (3–11 anni): €19
  • Ingresso gratuito per i bambini sotto i 3 anni

I biglietti possono essere acquistati direttamente sul sito ufficiale, anche in anticipo per evitare code all’ingresso. Basta cercare su Google 'Poema del Mar Aquarium'.

Il luogo che ha incantato migliaia di utenti sui social e che sta conquistando anche i turisti italiani si trova a Las Palmas, sull’isola di Gran Canaria, e porta un nome poetico quanto le sue ambientazioni: Poema del Mar. Un acquario moderno, immersivo e progettato per meravigliare ogni tipo di visitatore. Un vero gioiello delle Canarie che unisce natura, tecnologia e divulgazione in un mix irresistibile. Se stai organizzando un viaggio a Gran Canaria, salvalo subito nella tua lista: sarà una tappa indimenticabile.

Lascia un commento