Sagra delle fragole a mezz'ora da Roma questo weekend: è il borgo più goloso d'Italia

Il 1 e 2 giugno non perdere la sagra delle fragole in uno dei borghi più belli d'Italia a mezz'ora da Roma: il paradiso in primavera.

Immaginate di lasciare alle spalle il caos metropolitano e di immergervi in un’atmosfera sospesa tra storia e natura: questo è ciò che offre Nemi, il pittoresco borgo dei Castelli Romani saldamente adagiato sulle sponde del suo omonimo lago vulcanico. A meno di mezz’ora da Roma, questa perla laziale si svela come la meta perfetta per una fuga primaverile, capace di appagare il palato e l’anima di ogni visitatore.

Appena varcata la soglia del centro storico, si resta rapiti dai vicoli medievali lastricati, dove ogni pietra racconta secoli di vicende. La vista spazia dall’acqua placida del lago vulcanico fino alle colline circostanti, un panorama che diventa ancor più magico raggiungendo la Terrazza degli Innamorati, balcone naturale sospeso tra cielo e acqua. Qui, il riflesso delle onde crea un gioco di luci che incanta, rendendo ogni scatto indimenticabile.

Per chi desidera lasciarsi avvolgere dal silenzio e dal profumo del sottobosco, il Sentiero di San Michele regala una passeggiata rigenerante tra lecci secolari e scorci inattesi sul lago. È un percorso che unisce il piacere della camminata all’immersione in un habitat incontaminato, perfetto per chi cerca un contatto autentico con la natura. Il fascino di Nemi passa anche dalla storia: il rinomato Museo delle navi romane ospita fedeli riproduzioni di imbarcazioni risalenti al I secolo d.C., nate per celebrar rituali in onore di Iside e Diana. Nonostante l’incendio del 1944 abbia cancellato l’allestimento originale, le copie esposte restituiscono l’opulenza e la maestria ingegneristica di un’epoca in cui il lago era centro di sontuosi banchetti imperiali.

Sagra delle fragole
Il panorama meraviglioso del borgo di Nemi in Lazio. Fonte: Instagram

La 100ª Sagra delle Fragole: un’esperienza unica da non perdere questo weekend

In occasione della 100ª edizione, la Sagra delle Fragole tornerà a celebrare il frutto simbolo di Nemi nei giorni 1 e 2 giugno 2025, trasformando il borgo nel regno della dolcezza. Questo evento, ormai entrato nel cuore della tradizione locale, unisce gusto, cultura e divertimento in un crescendo di iniziative pensate per grandi e piccini. La storica Sfilata delle Fragolare, protagoniste in costume tipico, dà inizio ai festeggiamenti, irradiando allegria tra le vie del borgo. Musica popolare e spettacoli folcloristici rendono omaggio al passato contadino, mentre alle 19:00 di domenica 1 giugno la distribuzione gratuita di fragole in Piazza Roma rappresenta un momento di condivisione autentica. I più curiosi potranno poi lasciarsi tentare dagli assaggi di birra artigianale e di gin alla fragola, abbinamenti innovativi che valorizzano il sapore inconfondibile del frutto.

Per agevolare l’afflusso dei visitatori, la manifestazione mette a disposizione un bus navetta: lasciando l’auto ai parcheggi di Via Nemorense e Via dei Laghi, con un contributo di soli 2 € al giorno si raggiunge comodamente il cuore dell’evento. Un piccolo gesto che favorisce anche la sostenibilità, riducendo il traffico nelle delicate strade del borgo. Non si può lasciare Nemi senza aver gustato le celebri crostatine con crema e fragoline, un vero must locale dove la delicatezza della crema si sposa con la freschezza delle fragoline di bosco. Questo dolce, semplice e raffinato allo stesso tempo, rappresenta l’essenza del territorio: genuinità, tradizione e quel tocco di golosità che rende ogni boccone un’esperienza sensoriale.

Lascia un commento