5 spiagge da sogno in Puglia. Luoghi che incantano e regalano ai turisti, una giornata davvero unica e indimenticabile. Queste sono le mete perfette per un'estate che lascia il segno.
Incastonata tra mare e cielo, la Puglia è una regione che conquista per la sua autenticità, i profumi della macchia mediterranea e, soprattutto, per le sue coste spettacolari. In particolare, il promontorio del Gargano, conosciuto come "lo sperone d’Italia", ospita alcune delle spiagge più affascinanti del Paese. Scogliere bianche che si tuffano nell’acqua cristallina, insenature appartate e grotte marine creano scenari da cartolina, capaci di rapire il cuore anche del viaggiatore più esperto.
Situata nel territorio di Mattinata, a circa mezz’ora da Vieste, Baia delle Zagare è senza dubbio uno dei gioielli del Gargano. Caratterizzata da imponenti faraglioni in calcare che emergono dal mare e da una spiaggia di candidi ciottoli, questa baia offre un contrasto visivo mozzafiato tra il bianco delle rocce e il turchese dell’acqua. Raggiungerla non è semplice. Un’alternativa, più avventurosa ma altrettanto affascinante, è percorrere il "sentiero dell’amore", che collega questa cala alla vicina Vignanotica. Questo piccolo angolo di paradiso ha conquistato anche il cinema internazionale, diventando location per alcune scene di un noto film indiano. È la spiaggia ideale per chi cerca pace, romanticismo e una natura che lascia senza fiato.
Baia di San Felice e la Spiaggia di Vignanotica: un’incantevole finestra sul blu
A pochi chilometri da Vieste si trova un’altra meraviglia del Gargano: la Baia di San Felice. Famosa per il suo celebre arco naturale scolpito dal mare, questa spiaggia è un vero spettacolo della natura. Le acque trasparenti dalle sfumature caraibiche e la sabbia finissima rendono questa baia perfetta per rilassarsi e godersi una giornata di mare indimenticabile. Qui è possibile prendere parte a escursioni in barca che permettono di osservare l’Arco di San Felice da una prospettiva unica, oppure seguire i sentieri lungo la costa che offrono panorami spettacolari e opportunità di trekking fotografico. La zona è un vero e proprio scrigno di biodiversità.

Tra Vieste e Mattinata, lungo la panoramica provinciale 53, si apre la suggestiva Spiaggia di Vignanotica. Un litorale di circa 500 metri, composto da sabbia mista a ghiaia e ciottoli, circondato da una bianca parete calcarea che si tuffa nel mare e punteggiato da grotte scavate dal tempo e dall’acqua. La spiaggia è accessibile tramite un comodo sentiero che parte dalla strada provinciale oppure attraverso il già citato "sentiero dell’amore", un percorso panoramico romantico e immerso nel verde. Grazie alla sua posizione isolata, Vignanotica è perfetta per chi desidera staccare la spina e vivere l’esperienza di una giornata a contatto con la natura più autentica. Fuori stagione, quando il turismo cala, diventa un rifugio ideale per le coppie in cerca di quiete e poesia.
Spiaggia di Portonuovo, Baia di Campi e il Gargano: posti che lasciano un segno
A soli pochi minuti di auto da Vieste, la Spiaggia di Portonuovo rappresenta la scelta perfetta per famiglie con bambini e per chi cerca una giornata di relax senza rinunciare a servizi e comodità. La presenza di numerosi stabilimenti balneari, bar e ristoranti rende l’esperienza balneare confortevole e accessibile. Tuttavia, trovare parcheggio gratuito può rivelarsi una piccola impresa durante l’alta stagione, per cui è consigliabile arrivare presto al mattino. Una curiosità: di fronte alla spiaggia si erge l’isolotto di Portonuovo, una piccola formazione rocciosa soprannominata “la balenottera” per la sua silhouette che ricorda un cetaceo.
Sulla litoranea sud che da Vieste conduce a Pugnochiuso, si trova invece la riservata Baia di Campi (nota anche come Cala Campi). Lunga oltre 500 metri, questa spiaggia di fine ghiaia è incorniciata da due isolotti che la proteggono dai venti, creando un microclima perfetto per nuotare in tranquillità anche nei giorni più ventilati. È facilmente raggiungibile grazie al servizio bus comunale, ed è vicina a un campeggio attrezzato immerso tra pini d’Aleppo e ulivi secolari. L’atmosfera qui è lenta, quasi meditativa: ideale per chi desidera immergersi nella natura più pura, lontano dal frastuono delle località più affollate.
Infine, il Gargano è molto più di una meta balneare: è un luogo dove la natura si mostra in tutta la sua forza e bellezza. Le sue spiagge da sogno, ognuna con la propria personalità, sono la meta perfetta per chi cerca un turismo sostenibile, fatto di emozioni vere, silenzi preziosi e panorami che si imprimono nella memoria. Che tu preferisca avventure tra sentieri rocciosi, relax su spiagge dorate o la scoperta di grotte misteriose, il Gargano saprà sorprenderti e conquistarti. Non resta che preparare lo zaino, indossare il costume e partire alla scoperta di questa Puglia da cartolina.
