Indice dei contenuti
Un viaggio a Tokyo riserva spesso sorprese, ma pochi posti riescono a stupire come il Mominoki House Mominoyu Ueno, conosciuto anche come Footbath Café. In questo locale unico nel suo genere, ogni cliente può gustare tè, piatti leggeri e perfino ricevere un massaggio professionale, tutto mentre tiene i piedi a mollo in acqua termale. L’esperienza non ha paragoni: relax totale, benessere e un pizzico di stravaganza giapponese, il tutto nel cuore pulsante della capitale nipponica.
Un’esperienza raccontata dal content creator italiano Riccardo
La scoperta di questo ristorante-SPA arriva grazie a Riccardo, conosciuto su Instagram come nicetoxploreyou, che ha documentato l’esperienza passo dopo passo. Riccardo e la sua compagna di avventure hanno condiviso ogni dettaglio: dall’ingresso alla degustazione, passando per i rituali di pulizia e i massaggi offerti dal personale specializzato. Il video pubblicato sui social mostra con chiarezza come ogni ospite sia invitato a togliersi le scarpe e a lavarsi accuratamente i piedi prima di immergerli nelle calde acque termali del locale. Una cura dell’igiene impeccabile, elemento centrale nella cultura giapponese.

Relax e gusto: cosa puoi fare al Footbath Café Mominoki House
Entrare al Mominoki House significa lasciarsi alle spalle la frenesia cittadina per dedicarsi a sé stessi in un’atmosfera accogliente e rilassante. Ecco cosa attende i visitatori:
- Bagno termale per i piedi: ci si accomoda attorno a tavolini bassi, immergendo i piedi in acqua calda arricchita da sali minerali.
- Selezione di tè alle erbe: il menù propone diverse varianti, tra cui ‘spice’ (piccante), detox e rinfrescante, tutte pensate per completare l’esperienza di benessere.
- Massaggi professionali: pagando un supplemento si può ricevere un massaggio rilassante e decontratturante direttamente al tavolo. Gli operatori sono veri professionisti del settore.
- Piatti leggeri: curry dello Sri Lanka, curry vegetariano, pork coconut curry, per una pausa pranzo diversa dal solito.
Come funziona l’esperienza: igiene, comfort e attenzioni giapponesi
Il locale non lascia nulla al caso. Tutti gli ospiti, italiani inclusi, devono seguire alcune regole semplici ma fondamentali: togliere le scarpe e pulire bene i piedi in una postazione dedicata, prima di immergerli nella vasca comune. Il personale vigila con attenzione affinché ogni cliente rispetti la prassi, garantendo sempre acqua pulita e un ambiente igienizzato. Ogni dettaglio riflette la tipica ospitalità giapponese, dove rispetto e pulizia rappresentano valori imprescindibili. Il risultato? Un ambiente rilassato, intimo, dove la tranquillità regna sovrana anche nei momenti di maggiore affluenza.
I prezzi: quanto costa rilassarsi e mangiare al Mominoki House
La trasparenza dei prezzi rappresenta un altro punto forte del Mominoki House. Il listino, ben visibile e plastificato, mostra costi accessibili a tutti:
- Ingresso con bagno termale e tazza di tè inclusa: 1100 Yen (circa 6,70€ al cambio del 29 maggio 2025)
- Bottiglia d’acqua frizzante: 330 Yen (2€)
- Lemon Soda, Chai Milk Tea, Cafe Latte: 550 Yen (3,35€)
- Birra o Whisky Soda: 550 Yen (3,35€)
- Massaggi: 5 minuti a 550 Yen (3,35€), ma sul menù è indicato che quello da 20 minuti a 2200 Yen (13,40€) è la scelta più popolare. Esistono altre durate, con prezzi rapportati
- Sri Lankan Curry, Vegetable Curry o Pork Coconut Curry: 870 Yen (5,30€)
Il menù propone anche altre bevande e piatti, ma l’attenzione resta focalizzata sulla combinazione tra relax, benessere e buona cucina. Qui il video di Riccardo:
Visualizza questo post su Instagram
