Giappone, Influencer prova un trattamento di bellezza virale (non è sabbia): "Mi sento meglio"

Il Giappone continua a sorprendere anche nel mondo del benessere e della cosmesi. Questa volta il merito è di Ohakojp, influencer giapponese molto seguita anche all'estero, che condivide contenuti in inglese per raggiungere un pubblico più vasto. In uno dei suoi ultimi video, diventato virale in poche ore, ha mostrato un trattamento di bellezza che ha subito acceso la curiosità del web: il kōso-buro, anche detto bagno enzimatico giapponese. E no, non è sabbia quella in cui si è immersa anche se dalle immagini si ha quest'impressione.

Non sabbia, ma crusca fermentata: cos’è davvero il kōso-buro

Nel video, Ohakojp si immerge in una miscela calda e fumante, che a molti è sembrata sabbia. In realtà si tratta di un mix soffice e caldo di crusca di riso fermentata e legno di cedro, capace di raggiungere naturalmente i 70°C senza alcuna fonte elettrica. Tutto grazie alla fermentazione naturale. «Questo è un bagno enzimatico giapponese, conosciuto come kōso-buro ed è uno dei trattamenti naturali più potenti del Giappone», racconta l'influencer nel video. Secondo la tradizione, questo tipo di bagno è noto per i suoi effetti:

  • Disintossicanti
  • Stimolanti per la circolazione
  • Attivanti del metabolismo
  • Rilassanti e anti-stress

Un centro benessere che è anche un café vegano

La spa che ha accolto Ohakojp non è un centro qualunque. Si chiama 発酵Spa&cafe清 @fermentationspacafe e, oltre ai bagni enzimatici, propone anche un café specializzato in dolci e snack biologici, vegani e fermentati. Nessuna sponsorizzazione: il nostro sito non ha alcuna affiliazione con il locale e la nostra è solo la segnalazione di un'esperienza virale sui social. Anche perché non mancano i dubbi, almeno se osserviamo il tutto dal punto di vista scientifico. Ne parliamo nel prossimo paragrafo.

Due momenti in cui la influencer si sottopone al trattamento di bellezza 'fermentato'
Due momenti in cui la influencer si sottopone al trattamento di bellezza 'fermentato'

Dopo il bagno, Ohakojp si concede una pausa dolce: carrot cake fermentata, gelato vegano senza glutine, bevande frizzanti a base di enzimi e persino patatine con salse fermentate. Nel video commenta: «Non esagero quando dico che sono stati gli snack salutari più buoni che io abbia mai mangiato. Siamo uscite da qui sentendoci ricaricate, più leggere e in generale sentendoci meglio».

Ma la scienza cosa ne pensa?

Il kōso-buro rientra nella categoria dei rituali olistici orientali, molto apprezzati da chi cerca esperienze naturali per il corpo e per la mente. Ma cosa ne pensa la scienza occidentale?

  • Mancano studi specifici sottoposti a revisione paritaria che confermino gli effetti dei bagni kōso-buro sulla salute della pelle o sul benessere generale. La ricerca scientifica sui trattamenti fermentati riguarda principalmente gli ingredienti cosmetici topici, non l'immersione in substrati fermentati.
  • È invece riconosciuto il valore psicologico e sociale di prendersi cura di sé. Esperienze rilassanti e rituali estetici possono migliorare l'umore, l'autostima e il benessere soggettivo, anche senza effetti misurabili sulla pelle.
  • I cosmetici fermentati contengono peptidi, aminoacidi e altri composti bioattivi utili per l’idratazione e la luminosità della pelle, ma il loro utilizzo è diverso da quello del kōso-buro.
  • La neurocosmesi si concentra sull'effetto che alcune sostanze hanno sulla mente attraverso la pelle, ma si parla più di esperienze sensoriali che di risultati clinici provati.

Per chi è (e per chi no) questo tipo di trattamento

Se è vero che non ci sono certezze che faccia bene, non ce ne sono nemmeno sui rischi: il trattamento non presenta rischi noti, a meno che non si abbiano allergie specifiche agli ingredienti utilizzati. Tuttavia, va segnalato che è davvero molto caldo: alcuni utenti riferiscono una sensazione intensa quando il corpo viene completamente coperto dalla miscela fermentata. Per chi è sensibile alle alte temperature, è meglio valutare con cautela.

Al netto dell'esperienza piacevole e della sensazione di relax, il kōso-buro non sostituisce trattamenti medici o cosmetici con comprovata efficacia. È un rituale benessere che può completare una beauty routine, ma non è una cura miracolosa.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da OHAKO 十八番 (@ohakojp)

Lascia un commento