Ecco quanto costa davvero una colazione completa da Iginio Massari a Milano con alcuni dei suoi dolci più famosi.
La mattina si illumina di un fascino unico non appena varchi la soglia della pasticceria di Iginio Massari, il maestro dell’arte dolciaria italiana. Lì, tra vetrine che sembrano scrigni di gioielli commestibili, un influencer ha deciso di condividere la sua esperienza con i suoi follower, svelando ogni dettaglio di una colazione che coniuga eccellenza e tradizione in una sinfonia di sapori senza eguali. Seduto al tavolo, con lo sguardo rapito dalle sfumature di crema e pasta, l’influencer si è lasciato conquistare dalle prelibatezze più famose nate dalla sapienza di Massari, raccontando il piacere di godere di ogni morso in un racconto che ha già scatenato curiosità sui social.
Il rituale della colazione si trasforma in un’esperienza sensoriale quando a preparare brioche, bignè e monoporzioni è proprio il genio creativo di Iginio Massari. L’influencer ha scelto di ordinare una brioche alla crema dal profumo avvolgente, un bignè alla crema che si scioglie in bocca con la leggerezza di una nuvola, una borsa monoporzione capace di racchiudere un piccolo trionfo di cioccolato e frutta secca, e una monoporzione Italia in cui i colori e i sapori della penisola si fondono in un capolavoro di pasticceria. Per completare il quadro, un caffè americano dal corpo morbido e un succo ACE fresco e vitaminico hanno regalato al palato un equilibrio perfetto tra dolcezza e acidità, conferendo alla colazione un’energia che dura per tutta la mattinata.

Consumare al banco per risparmiare senza rinunciare a un'esperienza unica
Pur trattandosi di una colazione non certo economica, l’influencer rivela un astuto stratagemma per spendere meno mantenendo inalterato il godimento dei dolci del maestro Massari: basta scegliere di consumare al banco anziché al tavolo. Questa soluzione permette di ridurre l’aggiunta di servizio, e di abbassare sensibilmente il prezzo, pur restando variegato nell’assaggio delle creazioni più celebri della pasticceria. La differenza, seppur non abissale, diventa significativa per chi desidera regalarsi una coccola quotidiana senza compromettere il portafoglio.
L’atmosfera che si respira al banco non ha nulla da invidiare a quella più formale dei tavoli: il via vai dei clienti, il brusio leggero dei signori intenti a leggere il giornale, la vista sulla linea di produzione alle spalle del bancone contribuiscono a creare un’esperienza viva, quasi cinematografica. Ed è proprio in questo contesto che l’influencer ha scoperto come il risparmio anche se contenuto possa trasformarsi in un motivo in più per tornare ogni mattina e lasciarsi avvolgere dai profumi della pasticceria.
Sebbene la cifra di 32,50 € rappresenti un investimento per una colazione seduti al tavolo, come testimonia l’esperienza dell’influencer, il valore dell’esperienza supera di gran lunga il costo. Assaporare una brioche alla crema, un bignè alla crema, una borsa monoporzione, una monoporzione Italia, un caffè americano e un succo ACE nella loro versione più esclusiva significa entrare in un mondo in cui ogni dettaglio è curato al millimetro. Che si scelga di risparmiare al banco o di indulgere nella comodità del tavolo, l’invito è sempre lo stesso: lasciarsi sorprendere dalla maestria di Iginio Massari, vivere un risveglio all’insegna del gusto e celebrare la bellezza di un’arte dolciaria capace di emozionare.
