Indice dei contenuti
Calanque du Mugel, immersa nella splendida cornice di La Ciotat nel sud della Francia, conquista chiunque con i suoi panorami mozzafiato. Sulla celebre pagina Instagram beautifuldestinations, il video dedicato a questa calanque ha acceso i riflettori su un angolo di paradiso ancora quasi sconosciuto ai turisti italiani. Qui, il contrasto tra le rocce color ocra e le acque cristalline trasforma ogni visita in un’esperienza indimenticabile.
Come raggiungere la Calanque du Mugel: guida pratica dall’Italia
La Calanque du Mugel si trova a La Ciotat, nel dipartimento delle Bocche del Rodano, lungo la Costa Azzurra tra Marseille e Toulon. Raggiungerla dall’Italia è facile e veloce. Diverse compagnie, tra cui Ryanair e Air France, collegano Roma, Milano, Napoli e Bergamo all’aeroporto di Marsiglia Provenza (MRS) con voli diretti della durata tra 1 ora e 15 minuti e 1 ora e 45 minuti.
Una volta atterrati a Marsiglia, il bus navetta L91 porta direttamente in centro città in circa 30 minuti, con partenze ogni 15-20 minuti. Dalla stazione centrale Marseille St Charles partono treni regionali frequenti per La Ciotat (durata circa 22 minuti). Dalla stazione di arrivo, il centro si raggiunge in pochi minuti con l’autobus locale Ciotabus o in taxi; da lì, una passeggiata di circa 20 minuti conduce all’ingresso del parco di Mugel, situato in Chemin de la Calanque du Mugel, 13600 La Ciotat.
Per chi preferisce un itinerario alternativo, si può volare su Marsiglia, raggiungere Cassis in treno e poi arrivare a La Ciotat con le linee regionali 68 e 69. L’ingresso principale del parco offre un comodo parcheggio a pagamento, con le prime due ore gratuite. L’accesso pedonale alla calanque è sempre libero, ma il parco può chiudere in caso di vento forte per motivi di sicurezza.
Il fascino unico della Calanque du Mugel: tra rocce antiche e acque turchesi
La Calanque du Mugel deve il suo paesaggio spettacolare al massiccio del Bec de l’Aigle, una formazione geologica chiamata “poudingue”, frutto di millenni di sedimentazione di ciottoli, sabbia, argilla e calcite trasportati dai fiumi alpini e pirenaici. Questa conformazione dona alle rocce la tipica tonalità beige-ocra e forme arrotondate, tanto che il Bec de l’Aigle era già un punto di riferimento per i marinai dell’Antichità. Il contrasto con l'acqua cristallina è notevole.

La protezione naturale del massiccio crea un microclima unico, perfetto per la crescita di una flora esotica e tropicale che si può ammirare nel Parc du Mugel sovrastante. Cactus, bambù, piante tropicali e uccelli del paradiso convivono in un giardino botanico Mediterraneo ma che ha fattezze anche tropicali. Il parco, con i suoi sentieri ombreggiati, è il punto di partenza ideale per esplorare la calanque e godere di panorami eccezionali sulla costa e sull’Ile Verte.
Le spiagge del Mugel: Petit Mugel e Grand Mugel
La Calanque du Mugel offre due spiagge principali, entrambe di ciottoli e bagnate da acque trasparenti: il Petit Mugel, più raccolto e tranquillo, ideale per chi cerca intimità e relax, e il Grand Mugel, più ampio e dotato di servizi come ristorante, docce e bagni. Entrambe sono perfette per nuotare, fare snorkeling e ammirare la fauna marina. I fondali rocciosi e le acque turchesi offrono una visibilità eccezionale, apprezzata da chi ama scoprire la natura anche sott’acqua.
Un dettaglio sorprendente? Il paesaggio selvaggio della calanque si trova a pochi passi dal grande cantiere navale di La Ciotat, uno dei più importanti d’Europa. Questo crea un contrasto suggestivo tra ambiente naturale protetto e industria, un vero mosaico di storie e colori.
Informazioni utili e consigli pratici
- Accesso: gratuito per pedoni, parcheggio a pagamento con prime due ore gratuite.
- Quando andare: primavera e inizio autunno per evitare le folle e godere di temperature miti. Se l'estate è l'unica opzione, preferire i giorni infrasettimanali, possibilmente di mattina presto.
- Attività: trekking, snorkeling, relax, escursioni in barca, fotografia naturalistica.
- Servizi: ristorante, docce, bagni, aree picnic, sentieri panoramici.
- Attenzione: in caso di vento forte il parco può essere chiuso temporaneamente per motivi di sicurezza.
La Calanque du Mugel resta una meta autentica per chi cerca la Francia più vera, lontano dai circuiti turistici più battuti. Un piccolo segreto naturale che offre esperienze genuine e panorami da cartolina, tutto l’anno.
Visualizza questo post su Instagram
