La spiaggia più bella del mondo si trova in Italia: un vero angolo di paradiso

C'è una spiaggia davvero unica in Italia, una meta da scegliere almeno una volta nella vita per trascorrere una giornata all'insegna del relax e dell'assoluta spensieratezza.

Immagina una baia nascosta, racchiusa tra scogliere vertiginose e un mare turchese che scintilla sotto il sole della Sardegna. Un luogo dove la natura regna sovrana, lontano dal frastuono e dal cemento, dove ogni passo ti porta più vicino a un sogno ad occhi aperti. Questo angolo di paradiso ha un nome: Cala Goloritzè. Situata sulla costa orientale della Sardegna, nel comune di Baunei, nel sud del Golfo di Orosei, questa spiaggia è un autentico gioiello della provincia di Nuoro.

Non a caso, nel 2025 è stata incoronata la "spiaggia più bella del mondo" secondo la prestigiosa classifica internazionale The World’s 50 Best Beaches. E basta uno sguardo per capirne il motivo. Cala Goloritzè è il frutto di un evento naturale: nel 1962, una frana ha scolpito questo angolo idilliaco, creando una piccola insenatura circondata da falesie calcaree che si innalzano fino a 500 metri, vestite di profumata macchia mediterranea. È un paesaggio primordiale, che sembra uscito da un quadro impressionista, dove il bianco delle rocce contrasta con il verde intenso degli alberi e l’azzurro ipnotico del mare.

Cala Goloritzè, la spiaggia in Sardegna che regala sensazioni uniche

Il litorale non è composto da sabbia fine, ma da piccoli ciottoli bianchi e levigati che brillano come perle sotto la luce del sole. L’acqua, invece, è una sinfonia di blu: turchese, smeraldo, cobalto. Merito delle sorgenti carsiche sottomarine che donano riflessi cangianti e una trasparenza mozzafiato. Alle spalle della spiaggia si estende una fitta vegetazione fatta di lecci secolari, corbezzoli e lentischi, mentre di fronte si apre il mare infinito, incorniciato da due icone naturali. La celebre guglia calcarea di Monte Caroddi, detta anche “aguglia a tramontana”, alta ben 143 metri e ambita dagli scalatori, e un suggestivo arco di roccia che si protende sull’acqua come un ponte sospeso.

Social Duemappe in viaggio, Spiaggia Sardegna
Social Duemappe in viaggio, Spiaggia Sardegna

Questo luogo non è solo una spiaggia, ma un’opera d’arte scolpita dal tempo, dove ogni dettaglio racconta una storia millenaria di vento, roccia e mare.  Un’altra curiosità da tenere a mente. Cala Goloritzè è illuminata dal sole solo fino alle prime ore del pomeriggio. Poi, l’ombra delle alte falesie cala lentamente sulla spiaggia, regalando un’atmosfera ancora più intima e suggestiva. È come se la natura stessa, dopo aver mostrato il suo splendore, decidesse di custodirlo gelosamente nel silenzio dell’ombra. Visitare Cala Goloritzè non è solo una gita al mare. È un’esperienza che coinvolge corpo e anima. È un cammino tra le rocce e il profumo del mirto, una nuotata in acque che sembrano appartenere a un altro mondo, un momento di pace lontano da tutto.

Lascia un commento