Qual è la città con il trasporto pubblico migliore al mondo? Non è in Europa

C'è solo una città, secondo la classifica, con il trasporto pubblico migliore al mondo: spostarsi in treno è un'esperienza unica.

Nel mondo delle metropoli globali, poche città riescono a incarnare il concetto di mobilità intelligente come Hong Kong. Nonostante la concorrenza serrata di alcune capitali europee, la città asiatica si è imposta secondo il prestigioso Oliver Wyman Forum come la migliore al mondo per il trasporto pubblico, superando anche giganti come Zurigo e Stoccolma. Un primato che non è frutto del caso, ma dell'equilibrio virtuoso tra pianificazione urbana, investimento pubblico e cultura del servizio.

In una città dove vivono oltre 7 milioni di persone stipate in un territorio montuoso e densamente urbanizzato, la sfida della mobilità è stata affrontata con pragmatismo e lungimiranza. Hong Kong non si è limitata a sviluppare un buon sistema di trasporti, ma ha creato un ecosistema integrato, capace di soddisfare ogni tipo di esigenza in modo rapido, efficiente e a costi contenuti.

Un’armonia tra mezzi, reti e utenti

Il cuore pulsante di questa rete è la metropolitana MTR (Mass Transit Railway), celebre per la sua puntualità quasi maniacale e una pulizia che sfida gli standard occidentali. Le sue linee collegano tutte le aree strategiche dell’ex colonia britannica, attraversando isole, grattacieli, quartieri periferici e snodi economici con una precisione svizzera. E parlando di Svizzera, non è un caso che Zurigo, altro fiore all’occhiello del trasporto pubblico, sia proprio la seconda classificata nella stessa analisi globale.

Ma Hong Kong va ben oltre la metropolitana. A completare la sua offerta ci sono autobus moderni e climatizzati, minibus rapidi che si insinuano anche nei quartieri più remoti, tram storici a due piani che ancora attraversano l’isola principale e, non da ultimo, i leggendari traghetti Star Ferry, che da oltre un secolo collegano Kowloon e l’isola di Hong Kong con efficienza e fascino cinematografico.

Hong Kong
La meravigliosa città di Hong Kong.

Ciò che sorprende è come questa molteplicità di mezzi sia perfettamente integrata in un sistema di pagamento elettronico unificato, grazie all'iconica Octopus Card, una smart card contactless che consente di salire e scendere dai mezzi con una semplicità disarmante. Non solo: la carta è utilizzabile anche nei negozi, nei distributori automatici e perfino in alcune scuole, trasformando la mobilità in un’estensione naturale della vita urbana.

Classifiche globali: le altre città famose per un trasporto pubblico impeccabile

Secondo l’ultima edizione del Urban Mobility Readiness Index pubblicato da Oliver Wyman Forum, la valutazione non si limita ai mezzi in sé, ma considera parametri come costo del servizio, disponibilità, capillarità della rete, infrastrutture intelligenti e frequenza. In questa prospettiva ampia e sofisticata, Hong Kong domina, seguita a ruota da alcune eccellenze europee come Zurigo e Stoccolma, e da metropoli asiatiche come Tokyo, che vanta una rete gigantesca e una puntualità leggendaria.

Anche città come Berlino, Parigi, Londra e Milano figurano nella parte alta della classifica, ma la vera protagonista resta lei: Hong Kong, esempio tangibile di come la mobilità possa trasformare il volto di una città.

Lascia un commento