"Questo ristorante in Giappone è nascosto nei sotterranei e non ha l'insegna", l'esperienza di due italiani

Tra le infinite meraviglie ed esperienze particolari di Tokyo, c’è un luogo che sfugge ai radar della maggior parte dei turisti. Non ha insegna, non ha vetrine e non troverai nulla che ti faccia immaginare cosa si nasconde dietro quella porta. È il Ninja Restaurant, e si trova nei sotterranei di un grattacielo nel cuore della capitale giapponese. Lo ha scoperto Valentina, content creator italiana registrata su Instagram come @scaltropoly, durante il suo ultimo viaggio in Giappone. Il suo racconto è diventato virale.

Un ristorante senza insegna e con ninja in carne e ossa

Per raggiungerlo bisogna sapere esattamente dove andare: niente insegne luminose, nessuna pubblicità. Solo chi ha la prenotazione conosce la posizione esatta. Una volta dentro, un cameriere vestito da ninja accompagna i clienti nella loro stanza privata, dove inizierà una cena fuori da ogni schema. La location è interamente ispirata all’estetica dei ninja del periodo feudale giapponese. Mobili neri, luci soffuse, corridoi segreti, porte scorrevoli in legno e un’atmosfera quasi teatrale. Ogni elemento è curato per portarti in un'altra epoca. Ma l’esperienza non si ferma all’arredamento.

Valentina racconta che durante la cena avvengono giochi con il fuoco, ma non il classico rosso: le fiamme sono azzurre, fredde e ipnotiche. I piatti arrivano accompagnati da piccoli trucchi di magia, mentre l’acqua minerale cambia colore diventando nera grazie a un colorante naturale e sicuro.

Cibo presentato in maniera spettacolare e giochi di magia: questo è il fulcro centrale dell'esperienza presso il Ninja Restaurant a Tokyo
Cibo presentato in maniera spettacolare e giochi di magia: questo è il fulcro centrale dell'esperienza presso il Ninja Restaurant a Tokyo

Preparati a veder volare spade e piatti incendiati”, dice Valentina nel suo video, mentre mostra i camerieri che compiono magie e giochi illusionistici. Alcuni piatti sono neri, altri viola acceso, tutti presentati con cura maniacale. Una parte dell’esperienza, però, è segreta: un ninja chiede a tutti di posare lo smartphone per uno spettacolo che può essere visto solo dal vivo e che non è mostrato nel video. Insomma, dovete andarci! Però, c'è un però.

Ninja Restaurant Tokyo: menù, prezzi e prenotazioni

Il Ninja Restaurant è una vera attrazione per chi cerca un’esperienza culinaria fuori dal comune. È vero, si tratta di un locale fortemente orientato ai turisti, ma non per questo perde di autenticità o qualità. Anzi: le recensioni su Google confermano l’ottimo livello della cucina, la presentazione impeccabile dei piatti e l’unicità dell’ambiente.

Non è un posto economico. Il menù degustazione da 5 portate scelto dall'autrice del video costa circa 12.000 yen a persona (circa 70-75 euro), ma ci sono opzioni anche più abbordabili. Esistono infatti menù da 5.000 yen (poco più di 30 euro), e per chi preferisce, è possibile ordinare à la carte, scegliendo solo ciò che si desidera e tenendo i costi sotto controllo.

La prenotazione è obbligatoria e va fatta attraverso il sito ufficiale. Una volta scelta l’esperienza, il pagamento viene addebitato in anticipo: attenzione, se cancelli a meno di 24 ore dall’orario previsto, il costo verrà comunque addebitato.

Valentina definisce la sua visita al Ninja Restaurant come “una delle migliori esperienze fatte a Tokyo”. E non è difficile capirne il motivo. Questo locale non offre soltanto una cena, ma un vero spettacolo multisensoriale. È perfetto per chi cerca qualcosa di originale, divertente e fuori dagli schemi classici del turismo giapponese.

Lascia un commento