In Toscana puoi mangiare il gelato griffato Louis Vuitton: quanto costa

Gelato Louis Vuitton, Forte dei Marmi e alta moda si incontrano in uno degli esperimenti più curiosi dell’estate 2025. In Versilia, cuore pulsante del lusso toscano, è arrivato il pop-up store di Louis Vuitton dedicato non alle borse, ma al gelato. Una novità che ha acceso la curiosità di residenti, turisti e, ovviamente, dei social visto che vogliamo tutti apparire più ricchi su Instagram. Vediamo quanto costa una coppetta (o un cono) griffata, cosa offre il menù e quali sono state le prime reazioni online.

Louis Vuitton porta il gelato a Forte dei Marmi

Nel cuore di Forte dei Marmi, la località balneare più esclusiva della Toscana, è arrivato un negozio temporaneo Louis Vuitton dal look inconfondibile: struttura verde, loghi LV ben visibili e un’atmosfera che richiama subito il mondo dell’alta moda. Ma stavolta niente borse o valigie di pelle: qui si serve solo gelato (e granita al caffè). Il pop-up store ha debuttato proprio nel periodo più caldo dell’anno e sembra destinato a rimanere aperto solo fino all’autunno (in Versilia è così che va), rendendo ancora più esclusiva l’esperienza.

A sinistra la coppetta di gelato Louis Vuitton, a destra il menù con i prezzi
A sinistra la coppetta di gelato Louis Vuitton, a destra il menù con i prezzi

Ad attirare l’attenzione è stato anche il video di Tamara Ricci (content creator conosciuta come @dodoa._), che ha documentato la sua visita al pop-up nel weekend. All’arrivo, dieci persone in fila: tutti incuriositi dal “gelato di lusso” e desiderosi di provare questa novità firmata LV.

Il menù: quanto costa il gelato Louis Vuitton

Non aspettatevi un menù infinito: la gelateria Louis Vuitton di Forte dei Marmi punta su semplicità e qualità. Ecco i prezzi ufficiali, immortalati nel video della creator:

  • Coppetta o cono da 2 gusti: 4,50 euro
  • Coppetta o cono da 3 gusti: 6 euro
  • Granita di caffè: 4,50 euro (con panna: 6 euro)
  • Bottiglia d’acqua da 0,275 L: 2,50 euro
  • Vaschetta d’asporto per 4 persone: 22 euro
  • Vaschetta d’asporto per 8 persone: 40 euro

Per quanto riguarda i gusti disponibili, dal video si vedono chiaramente vaniglia, yogurt e fragola. I grandi classici, quindi, niente mix azzardati: la scelta è minimale, in perfetto stile francese.

Prezzi e reazioni: il gelato di lusso divide i social

La domanda che tutti si fanno riguarda i prezzi. Sono davvero così alti? Alcuni utenti, commentando i video sui social, sottolineano che “in Versilia è tutto caro” e che una coppetta a 4,50 euro non sorprende, soprattutto quando a proporla è un brand del calibro di Louis Vuitton. Qualcuno ironizza: "Questa è l'unica cosa griffata LV che posso permettermi", ricevendo decine di 'Mi piace'.

Altri, invece, fanno notare che negli ultimi anni l’inflazione ha colpito duro anche sulle gelaterie tradizionali. Dal 2022 a oggi, trovare un cono artigianale sotto i 2,50 euro è diventato raro in tutta Italia, figuriamoci in Versilia. In pratica, Louis Vuitton si allinea al mercato premium della zona, senza esagerare rispetto ad altre gelaterie di fascia alta.

Non è mancata qualche polemica di natura diversa. Alcuni utenti hanno criticato il fatto che la gelataia, durante la preparazione, abbia toccato la cialda senza indossare i guanti. Argomento che accende sempre discussioni online, soprattutto sotto i post più virali. Tuttavia, in molti fanno notare che spesso, di persona, nessuno avrebbe fatto osservazioni così decise. Sui social tutto diventa motivo di dibattito, dal prezzo dell’acqua alla scelta dei gusti.

Lascia un commento