Vacanza al mare più economica d'Europa: il paradiso quasi gratis

La Bulgaria è una destinazione ancora troppo sottovalutata in estate, ma che è un vero paradiso a costo basso.

In un’epoca in cui anche le vacanze sembrano diventare un lusso per pochi, c’è ancora una destinazione che riesce a coniugare mare cristallino, divertimento e risparmio: si tratta di Sunny Beach, la località balneare bulgara che si affaccia sul Mar Nero. Non è solo un’alternativa più economica rispetto alle blasonate spiagge del Mediterraneo, ma è diventata ormai la vacanza più economica d’Europa, conquistando i vertici di molte classifiche internazionali. Con un costo medio giornaliero di appena 40-44 euro a persona, che include alloggio, pasti e spese quotidiane, Sunny Beach si pone come un vero e proprio paradiso accessibile per chi sogna il mare senza svuotare il portafoglio. Un confronto diretto con destinazioni emergenti come l’Albania o alcune isole greche meno note mette in luce la straordinaria convenienza di questa perla bulgara.

Il punto di forza di Sunny Beach è senza dubbio il rapporto qualità-prezzo. Gli alloggi, che spaziano da semplici appartamenti a hotel con piscina e vista mare, mantengono tariffe straordinariamente basse anche in alta stagione. Mangiare fuori è un piacere accessibile a tutti: con pochi euro è possibile gustare piatti tipici bulgari, pescato del giorno e cucina internazionale in ristoranti e taverne sul lungomare. Ma non è solo il risparmio a rendere Sunny Beach irresistibile. Le spiagge, lunghe oltre otto chilometri, sono ampie, attrezzate, curate, con sabbia dorata e fondali bassi che le rendono ideali per famiglie con bambini. Il Mar Nero, calmo e limpido, è lo sfondo perfetto per giornate di relax o per praticare sport acquatici come windsurf, parasailing e jet ski.

Bulgaria
Il bellissimo mare della Bulgaria.

Una destinazione vivace tra movida e cultura ancora poco conosciuta

Sunny Beach non si limita al turismo balneare. È un concentrato di divertimento e vitalità, con una vita notturna esplosiva. La cittadina si è guadagnata il soprannome di “Ibiza dell’Est” grazie a oltre trenta discoteche, bar sulla spiaggia, pub in stile britannico e party a tema che attirano giovani da tutta Europa. Ma anche le famiglie non restano deluse: i parchi divertimento come l’Action Aquapark offrono decine di attrazioni per grandi e piccoli, mentre per gli amanti dell’adrenalina ci sono piste di go-kart e campi da paintball immersi nella natura.

A rendere ancora più affascinante una vacanza a Sunny Beach sono le escursioni nei dintorni, che permettono di scoprire una Bulgaria autentica, ricca di storia e paesaggi mozzafiato. A pochi chilometri si trova Nesebar, città-museo affacciata sul mare e patrimonio UNESCO: un borgo incantevole dove si fondono influenze greche, bizantine e ottomane tra chiese in pietra, antiche fortificazioni e un mulino a vento affacciato sull’acqua.

Per chi ama la natura selvaggia, il promontorio di Capo Emine è una meta imperdibile. Le sue scogliere scoscese, le grotte e il vecchio monastero medievale evocano suggestioni antiche, mentre il faro panoramico regala una vista vertiginosa sul Mar Nero. Qui termina anche uno dei più lunghi sentieri escursionistici europei, l’E3, che attraversa il continente da ovest a est. Sunny Beach è molto più di una località turistica. È un viaggio nell’inaspettato, un tuffo nel cuore dell’Europa orientale dove il fascino del mare si unisce alla vivacità dei colori locali, ai mercatini artigianali, ai sapori decisi della cucina bulgara e alla calorosa ospitalità del popolo bulgaro. Tutto questo senza dover fare compromessi sul budget.

Lascia un commento