3 città da vedere in Europa ad agosto se odi il caldo: poco famose, ma bellissime

Ecco 3 destinazioni meno famose in Europa perfette per chi odia il caldo estivo e desidera pace e relax ad agosto. 

Per chi non sopporta l’afa estiva e sogna un viaggio lontano dalle rotte più battute, agosto può diventare il mese ideale. Sì, anche in Europa. Basta saper scegliere con cura. Esistono luoghi dove l’estate resta timida, l’aria è frizzante anche a mezzogiorno e la natura ti avvolge con la sua quiete. Tra nord atlantico, scogliere irlandesi e vicoli dal sapore marinaro, ecco tre città poco conosciute ma profondamente affascinanti, perfette per chi cerca refrigerio e meraviglia. Ecco qui invece una meta in Europa d'estate perfette per chi ama il mare. 

Tórshavn: l’intimità delle Isole Faroe

Immersa tra fiordi, colline erbose e cieli perennemente in movimento, Tórshavn, la minuscola capitale delle Isole Faroe, offre un’idea di mondo quasi fuori dal tempo. Qui agosto si presenta con temperature miti, che oscillano intorno ai 12-15°C, ideali per camminare, respirare e stupirsi. Le giornate sono lunghe e luminose, e ogni angolo pare raccontare una leggenda nordica.

Il trekking verso il faraglione di Drangarnir è uno di quei percorsi che rimangono impressi nella memoria, sospesi tra mare e scogli neri. Poco distante, la cascata di Múlafossur si getta con eleganza nell’oceano, mentre sull’isola di Kalsoy il faro di Kallur domina l’orizzonte con la sua silhouette solitaria. Ma il vero gioiello, quasi una magia ottica, è il lago Sørvágsvatn, che sembra galleggiare nel vuoto sopra l’Atlantico. Per chi ama gli animali, l’isola di Mykines regala uno spettacolo unico: centinaia di pulcinelle di mare che danzano nel vento.

Killarney: il cuore verde dell’Irlanda da scoprire in estate

Nel profondo sud-ovest irlandese, Killarney è una cittadina che vive in simbiosi con la natura. Agosto qui è una stagione gentile, umida al punto giusto, con temperature tra i 15 e i 20°C e piogge leggere che tingono di verde ogni foglia. È il regno dei paesaggi selvaggi, dove il tempo sembra rallentare e lo sguardo può perdersi in mille sfumature.

Il Killarney National Park è una sinfonia di laghi specchiati, querce secolari e montagne azzurrine. Tra le sue meraviglie si staglia la Muckross House, con i suoi giardini fioriti e le fattorie che raccontano l’Irlanda rurale di un tempo. Sulle rive del lago, il Ross Castle custodisce storie medievali, mentre le cascate di Torc scendono tra muschi e rocce come un sussurro. E poi c’è il Gap of Dunloe, una valle glaciale modellata dagli dèi del vento, che si può attraversare a piedi, in bici o a cavallo. Infine, l’anima mistica si risveglia tra i ruderi di Muckross Abbey, avvolti da silenzi antichi.

Europa
La meravigliosa città di Porto in Portogallo.

Porto: la brezza dell’Atlantico in una città d’anima

Affacciata sul fiume Douro, Porto è una delle città più carismatiche del Portogallo. Ad agosto, il clima è sorprendentemente gradevole: massime intorno ai 24-25°C, rinfrescate da brezze oceaniche che accarezzano la pelle. È una città che vibra di storia, con l’anima di un vecchio porto commerciale e lo sguardo aperto sul mare.

Il suo centro storico, dichiarato Patrimonio UNESCO, è un labirinto di case colorate, scalinate e balconi fioriti. Da non perdere la Cattedrale Sé, che domina la città vecchia con austerità romanica, e la Torre dos Clérigos, da cui si gode una vista vertiginosa. Ma Porto è anche letteratura e sogno: la Libreria Lello, con le sue scale ondulate e le vetrate liberty, è un tempio della bellezza. E se il gotico ti affascina, la Chiesa di San Francesco sorprende con la sua Cappella d’Oro, scintillante e drammatica. Per un assaggio di vita autentica, il Mercado do Bolhão offre profumi e voci locali, mentre sulle rive del fiume le cantine del vino Porto ti attendono per un brindisi che sa di Atlantico.

Lascia un commento