2 borghi in Toscana affacciati sul mare: ideali per un'estate in totale relax

In Toscana sono due i borghi affascinanti da visitare quest'estate. Un vero e proprio spettacolo ad occhi aperti, un'esperienza che tocca l'anima e che offre la possibilità di rilassarsi.

L’estate è il momento perfetto per rallentare il ritmo, allontanarsi dal caos quotidiano e lasciarsi coccolare da paesaggi suggestivi e atmosfere senza tempo. In Toscana, terra di meraviglie infinite, esistono piccoli borghi sospesi tra il mare e la storia, dove il relax si fonde con la bellezza. Oggi ti portiamo alla scoperta di due autentici gioielli affacciati sul Tirreno: Capalbio e Campiglia Marittima. Due mete che incantano con la loro anima antica, il fascino intatto e la possibilità di vivere l’estate in modo autentico e rigenerante.

Nel lembo più meridionale della Toscana, quasi a ridosso del Lazio, si trova Capalbio, un borgo incastonato nella verde Maremma grossetana. Qui, il tempo sembra essersi fermato. Camminare tra i suoi vicoli in pietra, costeggiando mura medievali e scorci panoramici mozzafiato, è come sfogliare le pagine di un libro di storia illustrato. Il cuore del paese batte intorno alla Rocca Aldobrandesca, la fortezza che svetta sull'abitato e regala una vista impareggiabile. Il borgo è impreziosito da una doppia cerchia di mura risalente all’XI-XV secolo, che conferisce a Capalbio un’atmosfera intima e protetta, quasi sospesa.

Toscana, due tesori da scoprire e visitare: meraviglie che lasciano il segno

Ma Capalbio non è solo storia. All'ingresso del borgo, i visitatori sono accolti dalla coloratissima statua Nanà Fontaine, una scultura vibrante di energia creata da Niki de Saint Phalle, artista francese che ha lasciato un segno profondo in questa zona. Proprio a pochi chilometri dal centro abitato si trova il suo capolavoro: il celebre Giardino dei Tarocchi. Questo parco artistico, immerso nella natura, è popolato da sculture giganti ispirate agli arcani maggiori dei tarocchi.

Per chi cerca il mare, Capalbio regala alcune delle spiagge più suggestive della Maremma, tra Playa La Torba e Macchiatonda. Tratti sabbiosi selvaggi si alternano a stabilimenti eleganti, sempre nel rispetto di un paesaggio incontaminato e autentico. Le acque sono pulite, la sabbia dorata, la brezza profumata di macchia mediterranea. E nei dintorni, si possono raggiungere mete irresistibili come il Monte Argentario, con i suoi promontori scoscesi e cale nascoste, o le rilassanti Terme di Saturnia.

Social Marta una valigia di sogni, Toscana
Social Marta una valigia di sogni, Toscana

Spostandoci nella parte settentrionale della costa toscana, ecco un altro borgo che conquista il cuore: Campiglia Marittima. Siamo in provincia di Livorno, nel cuore della Val di Cornia, a meno di dieci chilometri dalle acque tirreniche. Questo antico insediamento, abbarbicato su una collina, regala vedute spettacolari che spaziano dai campi coltivati fino al mare, con le isole dell’arcipelago all’orizzonte e, nei giorni più tersi, persino la Corsica. Il borgo si raccoglie attorno alle vestigia della Rocca di Campiglia, una struttura fortificata risalente al X secolo che oggi ospita un museo all’aperto. Poco più in basso, Piazza della Repubblica pulsa di vita, dominata dal Palazzo Pretorio, con la sua torre dell’orologio che scandisce il tempo con eleganza secolare.

Ma l’anima di Campiglia Marittima si rivela appieno nel Parco Archeominerario di San Silvestro, una meraviglia archeo-industriale che racconta oltre duemila anni di storia mineraria.  Campiglia Marittima è anche un centro vivo tutto l’anno, ricco di botteghe artigiane, piccoli atelier, osterie tradizionali e una forte identità gastronomica. Non perdere queste due destinazioni, per un'estate da ricordare per sempre.

Lascia un commento