C'è una città in Spagna che vale la pena visitare in estate per godersi le vacanze: tutto quello che c'è da sapere su Girona.
Girona, città catalana dal fascino discreto, è spesso trascurata a favore delle sue sorelle più celebri come Barcellona o Valencia, ma in realtà custodisce uno dei segreti meglio conservati della Spagna mediterranea. Situata a pochi chilometri dal mare, questa città storica offre una combinazione perfetta tra cultura, natura e costa, rendendola una destinazione ideale per chi sogna una vacanza autentica, lontana dal turismo di massa.
Girona è la porta d’accesso a uno dei tratti di costa più affascinanti d’Europa: la Costa Brava. Qui il Mediterraneo assume tonalità che vanno dal turchese trasparente al blu profondo, accarezzando spiagge come Tossa de Mar, Calella de Palafrugell o Roses, vere e proprie oasi per chi cerca tranquillità e bellezza incontaminata. Le calette, spesso incastonate tra le scogliere, regalano un senso di intimità e meraviglia. Nuotare in queste acque o esplorarle in kayak è un’esperienza che lascia un segno, resa ancora più speciale dall’assenza di grandi folle.
Girona è un museo a cielo aperto. Il suo quartiere ebraico è uno dei meglio conservati d’Europa, un labirinto di vicoli che raccontano storie millenarie. Salire fino alla Cattedrale di Santa Maria, che domina la città con la sua navata gotica la più ampia al mondo è come intraprendere un viaggio nel tempo. Il silenzio delle mura antiche, i riflessi dorati dei tetti al tramonto, i Bagni Arabi e le scalinate medievali sono scenari perfetti per perdersi e ritrovarsi, magari sulle tracce delle scene di Game of Thrones che qui hanno trovato la loro ambientazione.

Natura e avventura: il volto verde di Girona da non perdere in estate
Chi ama muoversi e immergersi nel paesaggio troverà a Girona un paradiso per escursionisti e ciclisti. I sentieri che si snodano tra le colline della Garrotxa, i boschi vulcanici o i percorsi costieri come quello che da Cadaqués conduce a Cap de Creus, offrono una varietà paesaggistica sorprendente. Qui si cammina sospesi tra terra e mare, in un equilibrio perfetto tra energia selvaggia e quiete mediterranea. Girona è anche arte che pulsa, grazie alla vicinanza con i luoghi che hanno segnato la vita e l’estro di Salvador Dalí. Da Figueres, sede del visionario Teatro-Museo, a Cadaqués, dove si trova la sua casa-studio affacciata sul mare, fino al Castello di Púbol, ogni tappa del cosiddetto “triangolo daliniano” permette di entrare in contatto con la genialità surreale dell’artista catalano. È un itinerario che arricchisce e sorprende, a pochi chilometri dal centro cittadino.
La bellezza di Girona è anche nella sua capacità di accogliere tutti: famiglie con bambini, che qui trovano parchi, laboratori creativi, musei interattivi, attività di surfskate o escursioni a misura di bimbo. Ma anche amanti del buon cibo, perché la città è un punto di riferimento per la gastronomia catalana, tra ristoranti stellati, tapas d’autore e mercati vivaci dove scoprire prodotti locali autentici. Girona offre una varietà sorprendente di esperienze in un territorio compatto: il mare della Costa Brava, l’arte di Dalí, la storia millenaria del centro, i paesaggi naturali dei Pirenei. E tutto questo senza la pressione dei grandi flussi turistici. La città è più rilassata, più autentica, e proprio per questo più affascinante. Il clima caldo ma ventilato, la prossimità con Barcellona e la sua accessibilità, anche per chi arriva in treno o in aereo, completano il quadro.
