Nel paese più colorato, l'itinerario estivo che ti sorprende: relax e cultura si uniscono

Quest'itinerario è perfetto da seguire per l'estate. Un paese colorato e in grado di emozionare tutti i suoi visitatori. Angoli tutti da scoprire e spettacoli che incantano al primo colpo.

Se quest’estate cerchi un’avventura che combini il fascino di terre esotiche, l’arte dell’accoglienza e paesaggi da cartolina, il Marocco è la tua destinazione ideale. Non solo economico e facilmente raggiungibile dall’Italia, questo Paese racchiude in sé una palette di colori vivaci, profumi intensi e contrasti che incantano. Lungo le coste dell’Atlantico, tra città imperiali, mercati brulicanti e montagne che sfiorano il cielo, potrai vivere un’esperienza che ti rigenererà nel corpo e nello spirito. Ecco un itinerario estivo studiato per sorprenderti ogni giorno, con il giusto mix tra relax e immersione culturale.

Inizia il tuo viaggio da Casablanca, metropoli vibrante affacciata sull’oceano Atlantico. Spesso evocata nell’immaginario collettivo grazie all’omonimo film, questa città è oggi un centro moderno e dinamico, ricco di architettura Art Déco e grattacieli, ma anche sede della maestosa Moschea di Hassan II, una delle più grandi al mondo. I voli diretti dall’Italia la rendono facilmente accessibile, ed è il punto di partenza perfetto per esplorare il Marocco.

Marocco tutto da scoprire: l'itinerario estivo perfetto da seguire

Da Casablanca puoi salire a bordo del moderno treno ad alta velocità, il primo in tutta l’Africa: il TGV collega Casablanca a Tangeri in appena due ore, raggiungendo punte di 320 km/h. I biglietti partono da circa 20 euro a tratta, una soluzione comoda, rapida ed economica che ti consente di attraversare il Paese ammirando panorami sempre diversi, tra città, colline e coste. Affacciata sullo Stretto di Gibilterra, Tangeri è una città di frontiera. Solo 14 chilometri la separano dalla Spagna, e questo si riflette nel suo spirito cosmopolita. Qui l’Atlantico e il Mediterraneo si incontrano, creando una luce unica e atmosfere che hanno ispirato artisti e scrittori per decenni. Il centro storico, con i suoi caffè retrò e le terrazze affacciate sul mare, è il luogo ideale per una passeggiata al tramonto.

Social Alessandra Worldtrip, Marocco
Social Alessandra Worldtrip, Marocco

Proseguendo verso l’interno si arriva a Chefchaouen, il celebre “villaggio blu” incastonato tra le montagne del Rif. Ogni parete, porta e gradino è dipinto di infinite sfumature di azzurro: un sogno per gli appassionati di fotografia e un toccasana per chi cerca tranquillità. I vicoli tortuosi e le piazzette profumate di menta invitano a rallentare il passo e lasciarsi andare all’incanto. Fez è l’anima storica e culturale del Marocco. Passeggiando nella sua medina si viene avvolti da odori speziati, canti in lontananza e il suono dei martelli degli artigiani. Da non perdere la celebre conceria, dove il cuoio viene lavorato con tecniche antichissime. (Un rametto di menta sotto il naso aiuta a sopportare l’intensità degli odori). Dormire in un riad tradizionale qui è parte integrante dell’esperienza: ambienti decorati a mosaico, fontane interne e terrazze panoramiche ti faranno sentire in un racconto da “Le Mille e una Notte”.

Meknes: tra souk autentici e sapori unici

A pochi chilometri da Fez sorge Meknes, città imperiale meno conosciuta ma non meno affascinante. Le sue porte monumentali, i mercati locali e i giardini ben curati offrono un'atmosfera più autentica e raccolta. È anche famosa per le sue olive, considerate tra le migliori del Paese. Qui puoi assaporare piatti locali in piccoli ristoranti familiari dove il tempo sembra essersi fermato. Proprio accanto a Meknes, il sito archeologico di Volubilis ti sorprenderà con i suoi mosaici perfettamente conservati e colonne romane immerse in una campagna ondulata. È uno dei siti UNESCO più affascinanti del Marocco e testimonia l’antico legame tra l’Africa del Nord e l’Impero Romano. Camminare tra le sue rovine ti farà percepire la grandiosità e la durata nel tempo di culture che ancora oggi dialogano.

Se il tempo lo consente, prima di concludere il viaggio, vale la pena fare tappa a Rabat. Capitale amministrativa del Marocco, unisce la sobrietà istituzionale a un’anima mediterranea. I suoi bastioni affacciati sull’oceano, il quartiere andaluso e il Mausoleo di Mohammed V sono solo alcune delle attrazioni da scoprire. È anche un’ottima scelta per un momento di relax prima del rientro. Infine, si torna a Casablanca, dove potrai concludere il tuo viaggio tra mercati di spezie, moderni ristoranti fusion e una passeggiata sulla Corniche, il lungomare più vivace del Marocco. In un mondo dove spesso i viaggi si assomigliano, il Marocco offre ancora la possibilità di meravigliarsi. Ecco perché, se stai cercando un’estate diversa, intensa e coloratissima, questo itinerario sarà la tua prossima storia da raccontare.

Lascia un commento