"Mai più merendine a colazione, questo dolce dura per giorni": ricetta della nutrizionista

Ecco la ricetta di un dolce perfetto a colazione da sostituire alle classiche merendine: idea facile, economica e molto più salutare. 

In periodo in cui le merendine industriali dominano gli scaffali e le dispense di casa, arriva una voce controcorrente: quella della nutrizionista Ginevra De Virgiliis, che ci invita a cambiare rotta, partendo proprio dalla colazione. La sua proposta è tanto semplice quanto rivoluzionaria: un dolce fatto in casa, genuino, equilibrato e soprattutto che dura per giorni! La fretta del mattino ci spinge spesso verso soluzioni veloci e preconfezionate. Ma queste, ricorda la De Virgiliis, sono spesso piene di grassi saturi, zuccheri semplici e additivi poco amici della salute. Al contrario, un dolce preparato con ingredienti selezionati ci regala il piacere di una colazione dolce, ma senza rinunce per la nostra salute.

Il grande vantaggio? Basta un’ora la sera prima per avere una colazione pronta per 3 o 4 giorni. Niente più stress mattutino, niente più “cosa mangio oggi?”. Solo il profumo rassicurante di un dolce casalingo che sa di buono e di cura. Con questa abitudine, spiega la nutrizionista, si educa il palato nostro e soprattutto quello dei più piccoli a sapori più semplici, autentici, meno dolcificati artificialmente. Si impara a riconoscere il vero gusto degli ingredienti, a godere della morbidezza naturale di una banana matura, del tocco aromatico di una noce o della profondità di un buon cacao amaro. Sostituire prodotti industriali con alternative fatte in casa è un piccolo gesto, ma ha ricadute profonde sulla nostra salute. Il nostro organismo ci ringrazia: migliorano i livelli di energia, si favorisce la digestione, si stabilizza l’indice glicemico. Un passo concreto verso uno stile di vita più sano, più consapevole, più sostenibile.

colazione
Tutta la bontà del dolce a colazione con la ricetta della nutrizionista. Fonte: Instagram

La ricetta: semplice, morbida, irresistibile

Ecco la proposta della nutrizionista Ginevra De Virgiliis: un dolce morbido, nutriente e naturalmente dolce, perfetto da abbinare a uno yogurt bianco per ottenere una colazione completa.

Ingredienti:

  • 2 banane mature

  • 2 uova

  • 200 ml di latte vegetale

  • 250 gr di farina

  • 100 ml di olio di semi

  • 1 bustina di lievito per dolci

  • 20 gr di noci tritate

  • 20 gr di cioccolato fondente in scaglie

  • 1 cucchiaio di cacao amaro da aggiungere solo in metà dell’impasto, per creare un effetto bicolore

Preparazione:

In una ciotola, schiacciate le banane mature fino a ottenere una purea. Unite le uova e mescolate con cura. Aggiungete il latte vegetale, l’olio e poi la farina setacciata con il lievito. Amalgamate bene fino ad avere un composto omogeneo. Aggiungete le noci e il cioccolato fondente. Dividete l’impasto in due: in uno dei due aggiungete il cacao amaro. Versate i due composti alternandoli in uno stampo da plumcake rivestito di carta forno, per un effetto marmorizzato. Cuocete in forno ventilato a 180°C per 30-35 minuti. Lasciate raffreddare completamente prima di sformare. Conservate il dolce in un contenitore ermetico: resterà soffice e profumato per almeno quattro giorni.

Preparare questo dolce non è solo un’alternativa salutare alle merendine: è un invito a rallentare, a scegliere con consapevolezza, a prenderci cura di noi attraverso piccoli riti quotidiani. E allora, perché non iniziare già da stasera? Se invece preferite una ricetta economica e leggera per la cena ecco un'idea che fa al caso vostro. 

Lascia un commento