Toscana segreta: 3 luoghi paradisiaci tutti da scoprire, perfetti per l'estate

Questi 3 luoghi da sogno si trovano in Toscana e sono assolutamente da visitare. Arriva l'estate, questi sono i consigli da non perdere per trascorrere giornate che lasciano il segno.

Lontano dai circuiti turistici più affollati, esiste una Toscana intima e sorprendente, dove l’acqua scolpisce angoli nascosti di pura meraviglia. Perfetti per chi desidera un'estate diversa, all’insegna della natura, del silenzio e del refrigerio, questi tre luoghi sembrano usciti da un sogno.  Nel cuore della campagna toscana, a pochi minuti dal borgo di Gracciano si cela un angolo incantato: Le Vene di Onci. Qui, nel Botro degli Strulli, un piccolo corso d’acqua che alimenta il fiume Elsa, sgorgano sorgenti fredde e trasparenti che danno vita a piscine naturali immerse in un bosco fresco e ombroso.

La temperatura dell’acqua si mantiene costantemente attorno ai 19°C, perfetta per un tuffo rigenerante nelle torride giornate estive. La composizione chimica dell’acqua, ricca di bicarbonato di calcio, lascia piccole incrostazioni sulle rocce e contribuisce a rendere questo luogo unico anche dal punto di vista geologico. Il prato che circonda le pozze è ideale per rilassarsi con un libro, organizzare un picnic o semplicemente lasciarsi cullare dai suoni della natura. E se amate camminare, potete raggiungere Le Vene con un itinerario ad anello di circa 8 km: si parte da Gracciano. Il sentiero, facile e ben segnalato, è adatto anche a famiglie con bambini e a chi porta con sé un amico a quattro zampe (purché al guinzaglio).

I Canaloni del Farma: canyon d'acqua tra le foreste maremmane

Tra i confini delle province di Siena e Grosseto, incastonati nella Riserva Naturale del fiume Farma, i cosiddetti “Canaloni” offrono uno degli spettacoli fluviali più sorprendenti della Toscana. Si tratta di un tratto del torrente Farma dove la corrente ha scavato la roccia per secoli, dando vita a pozze, cascatelle e formazioni naturali che sembrano scolpite da un artista. Qui, l’acqua scorre limpida e impetuosa tra le “marmitte dei giganti”, depressioni circolari create dall’erosione. I colori vanno dal verde smeraldo al blu intenso, e il fresco del sottobosco rende l’area un perfetto rifugio dalla calura estiva.

Social Camilla Masini, Toscana
Social Camilla Masini, Toscana

Per raggiungere i Canaloni, bisogna lasciare l’auto poco dopo il ponte sulla SP157, nei pressi di Torniella. Da lì si prosegue a piedi per circa un’ora, attraversando boschi rigogliosi e silenziosi. Il percorso è una vera immersione nella natura, e la meta finale ripaga ogni passo. Qui ci si può sdraiare su ciottoli levigati, fare il bagno nelle pozze, o semplicemente contemplare il lento fluire dell’acqua. Chiamati affettuosamente “il mare dei Roccastradini”, i Canaloni sono una meta perfetta per chi cerca un’oasi di pace lontano dal turismo di massa e dalle spiagge affollate.

Le Pozze Turchine: gioielli d’acqua tra le rocce bianche delle Apuane

Nel comune di Massa, ai piedi delle Alpi Apuane, si nasconde un altro luogo da favola: le Pozze Turchine di Guadine. Qui il torrente Renara, scendendo dalle montagne, si fa strada tra rocce di marmo bianco, creando un paesaggio che sembra uscito da un dipinto impressionista. Il fondale chiaro riflette la luce del sole, tingendo le acque di un intenso verde-azzurro, quasi irreale. Le pozze sono tante, ognuna con le sue caratteristiche: alcune profonde e perfette per i tuffi, altre più piccole e tranquille, ideali per rilassarsi. I massi levigati fungono da lettini naturali, e non mancano piccole spiagge di ghiaia dove stendere l’asciugamano.

Il punto più suggestivo si trova nei pressi della frazione di Guadine, dove una scaletta in ferro consente di scendere comodamente fino al greto del torrente. Da lì inizia un microcosmo fatto di suoni ovattati, riflessi cristallini e silenzi rari. Ideale per chi ama la natura selvaggia e vuole prendersi una pausa dallo stress quotidiano. Queste tre meraviglie naturali rappresentano perfettamente l’anima segreta della Toscana. Perfetti per chi vuole prendersi una pausa dalla routine o vivere esperienze autentiche a contatto con l’ambiente, Le Vene di Onci, i Canaloni del Farma e le Pozze Turchine offrono refrigerio, bellezza e libertà. In Toscana, sono tante le bellezze tutte da scoprire. Non perdere nessun consiglio e regalati, una giornata indimenticabile.

Lascia un commento