Questo posto in Giappone è un vero paradiso ad occhi aperti. Ideale per poter trascorrere una giornata in totale relax, in compagnia delle persone giuste e con la voglia di ritrovarsi.
Quando si pensa al Giappone, la mente corre subito a templi antichi, grattacieli futuristici, ciliegi in fiore e metropolitane affollate. Ma esiste un volto sorprendente del Paese del Sol Levante, molto lontano dai cliché più noti. A oltre 1.900 chilometri da Tokyo, immersa nel Mar Cinese Orientale, si trova Ishigaki, un’isola tropicale che sembra uscita da un sogno caraibico ma che appartiene alla cultura giapponese in tutto e per tutto.
Situata nell’arcipelago delle Yaeyama, nella prefettura di Okinawa, Ishigaki è una gemma rara, ancora poco battuta dal turismo internazionale di massa. Spiagge di sabbia candida, mare turchese e una vegetazione lussureggiante accolgono i viaggiatori in cerca di relax, natura e autenticità. È una meta ideale per chi desidera fuggire dal caos urbano e scoprire un Giappone insolito, dove la modernità lascia spazio alla semplicità della vita isolana.
Un litorale da cartolina: spiagge, tramonti e silenzi rigeneranti
Ishigaki regala una collezione di spiagge da sogno, ognuna con la propria personalità e i propri colori. Yonehara Beach è forse la più celebre. Situata sulla costa nord, è una vera oasi per gli appassionati di snorkeling: la barriera corallina si estende a pochi metri dalla riva e pullula di pesci tropicali dai colori vivaci. Qui si trovano anche servizi utili come spogliatoi, docce e noleggio attrezzature, rendendola adatta anche alle famiglie. A poca distanza, Sukuji Beach offre un chilometro di sabbia soffice e acque cristalline e poco profonde. Protetta da reti anti-medusa, è perfetta per i bambini e per chi vuole nuotare in sicurezza, sempre circondato da un panorama idilliaco.

Poi c’è Sunset Beach, che come suggerisce il nome è il posto ideale per ammirare il sole che si tuffa nell’oceano. È incastonata in una baia tranquilla e dispone di aree picnic, docce e servizi igienici. Il silenzio che regna in questo angolo dell’isola è rotto solo dal suono delle onde e dal canto degli uccelli tropicali. Per chi cerca luoghi ancora più remoti e silenziosi, Shiraho Beach e Maesato Beach sono due ottime opzioni. Queste spiagge meno conosciute sono perfette per chi vuole godere della bellezza del mare senza condividerla con troppi altri visitatori.
Esperienze uniche, clima ideale e paesaggi da sogno
Ma Ishigaki non è solo spiagge. L’isola offre un ventaglio di attività che vanno ben oltre la tintarella. Gli amanti del mondo sommerso possono cimentarsi in sessioni di snorkeling e immersioni in alcuni dei fondali più spettacolari del Giappone. Un’esperienza imperdibile è quella al Manta Scramble, vicino alla celebre Kabira Bay, dove con un po’ di fortuna si può nuotare al fianco di maestose mante. A Kabira Bay, pur non essendo consentita la balneazione a causa delle forti correnti e della presenza di meduse, è possibile ammirare la meraviglia dei fondali grazie a escursioni in barca con fondo trasparente. Questa baia è anche famosa per la produzione delle raffinatissime perle nere.
Per chi preferisce restare con i piedi per terra, Ishigaki regala emozioni anche sulla terraferma. Si possono esplorare piantagioni di ananas, avventurarsi in escursioni nella giungla tropicale o ammirare panorami mozzafiato sulle isole vicine. I sentieri naturalistici conducono attraverso scenari spettacolari, tra mangrovie, cascate e colline che si affacciano sull’oceano. Ma ciò che rende veramente speciale quest’isola è la sua atmosfera. I paesaggi evocano le Hawaii, ma con un’identità fortemente giapponese. Le giornate scorrono lente, i ritmi sono quelli di una volta, e ogni angolo invita alla contemplazione. È un luogo dove il tempo sembra sospendersi, lasciando spazio solo alla bellezza e alla serenità.
