Per unire divertimento e mare cristallino non c'è bisogno di andare troppo lontano: ecco una meta in Italia inimitabile a basso costo.
Se pensi che per trovare acque turchesi e sabbia bianca sia necessario volare fino a Ibiza, forse non hai mai sentito parlare di Punta Suina. Situata a pochi chilometri da Gallipoli, nel cuore pulsante del Salento, questa spiaggia incastonata nel Parco Naturale Regionale Isola di Sant’Andrea e Litorale di Punta Pizzo offre uno spettacolo naturale che non ha nulla da invidiare alle destinazioni più blasonate del Mediterraneo. E la parte sorprendente? Costa la metà.Lo spettacolo comincia appena si scorge il mare: un’esplosione di turchese e smeraldo, limpido come cristallo, che ricorda le sfumature tropicali di Cuba o della Thailandia. Il fondale basso e sabbioso, perfetto per chi ama immergersi senza pensieri o per famiglie con bambini, accompagna dolcemente nella scoperta di un mare che sa accogliere e rilassare. Ogni raggio di sole, ogni riflesso sull’acqua, trasforma la giornata in un’esperienza quasi ipnotica.
Ma non è solo il mare a incantare. Punta Suina custodisce un paesaggio variegato e selvaggio, fatto di sabbia finissima alternata a scogli piatti, calette nascoste, angoli intimi dove dimenticarsi del mondo. È il luogo dove la natura detta i ritmi, dove ogni respiro profuma di pineta mediterranea, e ogni passo sul sentiero si accompagna al canto delle cicale e al fruscio delle chiome mosse dal vento. Ecco qui un'alternativa meravigliosa in Sardegna per visitare una delle spiagge più belle al mondo.

Oltre la spiaggia: comfort e autenticità nel cuore del Salento
Punta Suina è il connubio perfetto tra natura incontaminata e servizi moderni. Chi ama la libertà troverà tratti di spiaggia libera in cui stendere l’asciugamano e godersi la giornata senza vincoli. Ma per chi preferisce una giornata più comoda, i lidi attrezzati offrono ombrelloni, lettini, docce, bar e punti ristoro, con uno stile sempre rispettoso dell’ambiente circostante. E non mancano le trattorie tipiche e i piccoli ristoranti dove assaporare un piatto di pesce fresco guardando il mare. L’accesso è semplice e agevole: ampio parcheggio, navette da Gallipoli, collegamenti pubblici da Lecce. Tutto sembra pensato per rendere questa bellezza ancora più accessibile, senza snaturarla.
Punta Suina non è solo mare: è anche emozione, esplorazione, sorpresa. I suoi fondali nascondono una ricchezza di vita marina che rende indimenticabile ogni sessione di snorkeling. I sentieri che attraversano la pineta regalano panorami unici e incontri ravvicinati con la flora autoctona: orchidee selvatiche, arbusti profumati e, con un po’ di fortuna, lo spettacolare gabbiano corso, specie rara che qui trova rifugio. E poi c’è il momento che trasforma tutto in magia: il tramonto. Quando il sole si tuffa nel mare, tingendo il cielo di arancio, rosa e porpora, il tempo si ferma. È un’esperienza che non si racconta, si vive. Un’immagine che resta impressa nel cuore. Punta Suina è anche un perfetto punto di partenza per scoprire le meraviglie della costa ionica. In pochi minuti si raggiungono Gallipoli, con la sua anima barocca e festosa, la rinomata Baia Verde, oppure l’autentica e tranquilla Torre Suda. Il vicino Parco di Punta Pizzo offre itinerari naturalistici unici, tra dune sabbiose e panorami mozzafiato.
