Italiano visita l'unico negozio al mondo che "vende fantasmi": si trova in Europa

Giovanni Arena, travel creator italiano molto seguito sui social, ha fatto tappa in un luogo che ha lasciato tutti a bocca aperta: l’unico negozio al mondo che vende “fantasmi”. Una definizione bizzarra, certo, ma che nasconde un mix irresistibile di folklore, creatività e fascino britannico. Il negozio si trova a York, nel Regno Unito, lungo una delle vie più famose e pittoresche d’Europa: The Shambles.

York e la strada che ha ispirato Harry Potter

Chi mette piede a York si trova subito catapultato in un’atmosfera medievale autentica. Le case a graticcio, le insegne antiche, la pavimentazione in pietra: ogni dettaglio sembra uscito da un libro di fiabe. The Shambles, in particolare, è considerata la strada medievale meglio conservata al mondo. Ed è proprio questa via ad aver ispirato J.K. Rowling nella creazione di Diagon Alley, la celebre via dei negozi magici di Harry Potter. Il "Paiolo Magico" e la bottega di Olivander ve le ricordate, vero?

Non è un caso se i fan della saga si riversano qui ogni anno per respirare l’atmosfera incantata che richiama i film e i videogiochi del maghetto più famoso del mondo. Ma c’è di più: lungo questa strada, esiste un negozio davvero fuori dal comune che ha incuriosito Giovanni Arena e centinaia di migliaia di curiosi online.

Il negozio che vende fantasmi (davvero)

Il piccolo locale, che molti definiscono semplicemente “il negozio dei fantasmi”, propone un’idea tanto semplice quanto geniale: vende statuine in terracotta a forma di fantasmi. Oggetti fatti a mano, colorati, di varie dimensioni e con due fori per gli occhi. Ma non sono semplici souvenir: il negozio li presenta come “fantasmi con un’anima”.

Funziona come in Harry Potter: non sei tu a scegliere la statuina, ma è lei a scegliere te”, racconta Arena, paragonando l’esperienza alla famosa bacchetta di Olivander. Ogni statuina sembra avere una personalità propria. Alcune sono ben visibili sugli scaffali, altre sono nascoste dietro piccoli ritratti appesi alle pareti. Basta aprirli come se fossero ante e si scoprono mini-mobili ricolmi di questi “spettri” in miniatura. Un’idea che rende l’esperienza divertente, interattiva e decisamente instagrammabile.

L'ingresso del negozio che vende fantasmi, molto simile alle botteghe di Diagon Alley in Harry Potter
L'ingresso del negozio che vende fantasmi, molto simile alle botteghe di Diagon Alley in Harry Potter

Il concetto stesso di “vendere fantasmi” potrebbe far sorridere o sollevare qualche sopracciglio. Ma a prescindere dal proprio grado di credulità sul paranormale, l’oggetto ha un valore simbolico. Ognuno può interpretarlo come vuole: un portafortuna, un ricordo affettuoso, un oggetto d’arte o semplicemente un simpatico regalo. Giovanni Arena invita tutti i suoi follower a visitare questo angolo magico se si trovano nel Regno Unito. E ne vale davvero la pena: il negozio ha un’atmosfera intima, gentile, calorosa, con uno staff appassionato che racconta volentieri le storie dietro ogni “fantasma”.

Turismo esperienziale tra magia e storytelling

Questo tipo di attrazioni, basate su esperienze uniche e memorabili, diventano virali sui social proprio perché uniscono tre elementi chiave: luoghi iconici, narrazioni coinvolgenti e oggetti tangibili. Non è un caso che il video pubblicato da Arena abbia raccolto centinaia di migliaia di visualizzazioni su Instagram e TikTok nel giro di pochi giorni. Il “negozio dei fantasmi” a York è la dimostrazione che, oggi più che mai, il turismo si nutre di storie. E tra souvenir, magia, Harry Potter e vie medievali, questa è una storia che vale la pena vivere di persona.

Dove si trova e come raggiungerlo

Il negozio si trova nel cuore di The Shambles, a York, Inghilterra. La città è ben collegata via treno da Londra (circa 2 ore) ed è facilmente raggiungibile anche da Manchester o Leeds. Una volta arrivati, basta passeggiare lungo la storica via per imbattersi in questa piccola meraviglia. Che siate appassionati di fantasmi, di Harry Potter o semplicemente in cerca di un ricordo originale, questo è uno di quei posti che restano impressi nella memoria molto più di qualsiasi attrazione da cartolina.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Giovanni Arena (@giovanniarena_)

Lascia un commento