Pulizia pennelli make-up, non usare più il sapone: il trucco della nonna è il migliore

Il trucco della nonna per pulire al meglio i pennelli make-up è imbattibile, ecologico e anche super economico: ecco come fare.

Nel mondo della cosmesi quotidiana, uno degli errori più comuni riguarda proprio la pulizia dei pennelli make-up. Sì, quei preziosi strumenti che ogni giorno scorrono sulla nostra pelle, portatori di fondotinta, ciprie e ombretti, spesso vengono trascurati nella loro manutenzione. La maggior parte delle persone, istintivamente, affida la loro pulizia a saponi aggressivi, acqua calda e una buona dose di pazienza. Ma chi ha provato a rimuovere del tutto i residui di prodotto sa quanto possa essere frustrante: le setole sembrano non tornare mai come nuove, e anzi si indeboliscono, si sfibrano, perdono la loro forma originaria. Eppure, c'è un trucco antico che continua a vivere nel passaparola delle nonne, una soluzione tanto semplice quanto efficace, dimenticata nell’era delle spugnette in silicone e dei detergenti iper-performanti. Si chiama sapone Alga, e chi lo conosce sa che non è un semplice sapone.

Quello che distingue il sapone Alga da tutti gli altri è la sua composizione naturale, ecologica e priva di sostanze chimiche aggressive. Non è un liquido, non è profumato, non fa schiuma in maniera scenografica. Eppure, è in grado di compiere una vera magia. Basta un pezzetto fissato al lato del lavandino, un pennello da trucco sporco e qualche goccia d'acqua.

Come pulire il pennelli del make-up con il sapone Alga: una garanzia per le pulizie di casa

Il gesto è semplice e quasi ipnotico: si bagnano le setole, le si passa delicatamente sul sapone solido, e subito si nota la trasformazione. Il trucco si scioglie, lo sporco si scompone e va via con l’acqua corrente. Non serve sfregare con forza né lasciare in ammollo. L’intera operazione è veloce, delicata e sorprendentemente efficace. I pennelli, una volta sciacquati con cura e lasciati asciugare all’aria, riacquistano non solo pulizia, ma anche morbidezza e forma originarie. Non è un caso se, in un’epoca in cui si riscopre il valore del minimalismo, della sostenibilità e dei rimedi naturali, il sapone Alga sta tornando nei cassetti del bagno delle nuove beauty addicted. Lontano dalle mode e dalle pubblicità patinate, questo prodotto rievoca un tempo in cui si faceva molto con poco, ma con intelligenza e consapevolezza.

make-up
Come utilizzare il sapone solido per pulire i pennelli. Fonte: Instagram

I pennelli puliti con il metodo della nonna non solo sono più igienici, ma durano anche più a lungo. Le setole non si induriscono, non si deformano, non assorbono sostanze inutili. Inoltre, questo metodo non rilascia residui chimici che potrebbero entrare in contatto con la pelle, un vantaggio non da poco per chi soffre di pelle sensibile o reazioni allergiche. Qui invece un modo infallibile per pulire la borraccia sporca ed eliminare tutti i microbi. 

Lascia un commento