"Se vai alle Canarie, devi provare questo caffè tipico", la lista ingredienti è singolare

Tra spiagge da cartolina, tramonti vulcanici e passeggiate nei mercatini locali, c’è una bevanda canaria che i turisti non dimenticano facilmente: il barraquito. Questo caffè stratificato, profumato e dolcissimo è diventato una vera attrazione virale, anche grazie a "2 cuori in viaggio", la pagina Instagram di una coppia italiana che ha condiviso un reel dedicato proprio a lui. E l'effetto? Curiosità alle stelle e voglia di volare subito alle Isole Canarie solo per assaggiarlo.

Barraquito: il caffè delle Canarie che conquista anche su Instagram

Il barraquito è un piccolo capolavoro servito in un bicchierino di vetro, preparato con una precisione quasi maniacale. Gli ingredienti si sovrappongono in strati ben distinti, creando un effetto visivo irresistibile. Ma è al primo sorso che arriva il vero colpo di fulmine. Ecco cosa contiene:

  • Latte condensato
  • Caffè espresso
  • Latte montato
  • Scorza di limone
  • Un pizzico di cannella

In Italia è quasi impossibile trovarlo, ma nelle Canarie è parte della quotidianità. Viene servito spesso a colazione o dopo i pasti, specialmente a Tenerife, dove molti bar lo preparano ancora secondo la tradizione. La creator di “2 cuori in viaggio” lo definisce senza giri di parole: “buonissimo”. Esiste anche una variante alcolica, quasi sempre corretto con il Licor 43. Ovviamente di primo mattino è sconsigliato, ma per chi beve il caffè dopo cena può essere un digestivo molto saporito.

La content creator ha mostrato il caffè tipico delle Canarie, molto saporito e 'fresco'
La content creator ha mostrato il caffè tipico delle Canarie, molto saporito e 'fresco'

Le altre bevande tipiche da provare alle Isole Canarie

Le Canarie non offrono solo il barraquito. Il patrimonio enogastronomico dell’arcipelago è ricchissimo, con bevande (sia alcoliche che analcoliche) uniche che raccontano la storia e la biodiversità del territorio. Eccone alcune da non perdere, fatte solo con ingredienti che crescono localmente in questa terra vulcanica e rigogliosa.

  • Ron Miel: liquore dolce a base di rum e miele, profumato con cannella, limone e vaniglia. Si beve liscio o con ghiaccio.
  • Gomerón: tipico di La Gomera, realizzato con acquavite di canna da zucchero e miele di palma. Forte, ma irresistibilmente aromatico.
  • Guarapo: linfa della palma canaria cotta lentamente. Ha un gusto dolce e delicato, consumata soprattutto a La Gomera.
  • Leche Leche: cugino del barraquito, ma senza strati: solo latte condensato e latte caldo con caffè.
  • Birre locali: Dorada (Tenerife) e Tropical (Gran Canaria), prodotte con acqua vulcanica filtrata e ingredienti autoctoni.

I sapori autentici delle Canarie: piatti da non perdere

Una vacanza nelle Isole Canarie non è completa senza assaggiare le specialità locali. Alcuni piatti sembrano semplici, ma sono il frutto di una lunga tradizione contadina e marinara.

  • Papas arrugadas con mojo: patatine cotte in acqua salata, servite con salsa mojo picón (rossa e piccante) o mojo verde (con coriandolo).
  • Gofio: farina di mais tostato usata in mille modi: dal dolce al salato, nel latte, nel brodo o come accompagnamento.
  • Sancocho: piatto a base di pesce salato con patate dolci e salsa mojo. Tipico delle festività.
  • Potaje de berros: stufato con crescione, zucca, mais e carne. Spesso servito con formaggio canario e gofio.
  • Almogrote: paté di formaggio stagionato, perfetto da spalmare sul pane.
  • Ropa vieja canaria: carne sfilacciata, ceci, patate e verdure saltate. Un piatto completo e gustoso.

Dolci delle Canarie e ingredienti speciali

La parte dolce della cucina canaria è altrettanto interessante, spesso preparata con miele di palma, mandorle o farine antiche come quella di miglio.

  • Bienmesabe: crema a base di mandorle, zucchero e uova. Ideale con il gelato.
  • Frangollo: budino con latte, uvetta e cannella.
  • Rapadura: dolce compatto di cereali tostati, mandorle e miele.
  • Quesadillas herreñas: dolcetti di formaggio dell’isola di El Hierro.

Tra i prodotti simbolo dell’arcipelago spiccano le banane delle Canarie (Plátano de Canarias), spesso usate per liquori o dessert, e la frutta tropicale locale come pitaya, papaya e avocado.

Lascia un commento