Turista entra nella caffetteria più strana della Cina: "Nulla ha senso"

Pechino è un mix esplosivo di storia imperiale, tecnologia futuristica e colpi di scena culturali. Ma anche per una metropoli abituata a sorprendere, il bar di cui parliamo oggi alza l’asticella dell’assurdo. Siamo nel cuore pulsante della capitale cinese, più precisamente al civico 255 di Wangfujing Avenue, e un turista occidentale è finito dritto nel locale che sembra un incrocio tra un centro benessere abbandonato e un’installazione artistica concettuale.

L’utente Instagram spagnolo @elchurchesofficial, diventato virale dopo aver pubblicato un video della sua esperienza, non ha usato mezzi termini: “Nulla ha senso, ma forse è proprio questo il punto”.

Una caffetteria o un bagno pubblico? La Cina supera se stessa

Benvenuti al 清华池咖啡, che in traduzione letterale suona più o meno come “Piscina Qinghua Caffè”. Difficile definirlo con esattezza, ma una cosa è certa: non assomiglia a nulla di conosciuto. Appena varcata la soglia, ci si ritrova in un ambiente rivestito di piastrelle azzurre, identiche a quelle di una sauna anni ’90 o di un centro termale dimenticato. L’arredamento non aiuta: panchine in ceramica, un tavolino tondo stile ambulatorio, e una statua iperrealista di un uomo di mezza età, nudo a pancia in giù su un lettino, con solo un asciugamano addosso. Nessun contesto. Nessuna spiegazione. Solo strani sguardi e ancora più strani cocktail. In Cina tutto può diventare estetica, e in questo bar il tema centrale è proprio il bagno: dai nomi dei drink ai dettagli dell’arredo, tutto sembra urlare "docciati!" invece di "rilassati!".

Il menù più pulito di sempre: shampoo, bagnoschiuma e... acqua di vasca

Tra i drink disponibili spiccano il “Gel doccia”, una bevanda bianca a base di acqua di cocco, e l’ancora più surreale “Acqua di vasca”, composta da acqua frizzante, succo di limone e un tocco di colorante blu. A completare il tutto, un dolce che sembra una saponetta ma si chiama, molto appropriatamente, “Sapone”. La coerenza è totale, almeno dal punto di vista del branding. L’atmosfera è così immersiva che i clienti bevono, letteralmente, immersi in un tema da toilette. Un cartello sopra il bancone mostra i nomi dei prodotti con font da detersivo anni 2000. Ogni dettaglio, anche il più trash, è studiato nei minimi particolari.

Il mistero della stanza segreta e l’effetto “spa” virale su TikTok

Nel video postato da @elchurchesofficial si nota anche una “stanza segreta”, una sorta di mini piscina interna con vetri trasparenti. Da lì, chi è seduto può vedere le gambe e i piedi di altri finti clienti che stanno davvero immergendosi nell’acqua. Un gioco ottico tanto assurdo quanto ipnotico, che ricorda l’arte immersiva degli studi di design di Shanghai. Il tutto, naturalmente, finisce su Douyin (la versione cinese di TikTok), dove ha già raccolto decine di migliaia di like. Il bar, più che un semplice locale, sembra un esperimento sociale travestito da coffee shop. Una trappola per influencer? Forse. Un successo per il marketing? Sicuro.

A sinistra la sala principale, a destra la 'piscina' con i piedi di alcuni manichini
A sinistra la sala principale, a destra la 'piscina' con i piedi di alcuni manichini

Come arrivarci? Dimentica Google Maps e scarica queste app

Un dettaglio fondamentale per i turisti: Google Maps in Cina non funziona. Per orientarsi tra le strade di Pechino servono app locali. Le più affidabili sono:

  • Baidu Maps (百度地图) – l’alternativa più diffusa, completamente in cinese ma molto precisa
  • Gaode Maps (高德地图) – disponibile anche in versione inglese, consigliata per i viaggiatori stranieri
  • WeChat Maps – integrato nell'app WeChat, molto comodo se già si utilizza per pagamenti e traduzioni

L’indirizzo esatto del bar è 255 Wangfujing Avenue, Pechino, e gli orari di apertura vanno dalle 10:00 alle 21:30. Meglio andarci nel primo pomeriggio, quando la folla è meno intensa e si riesce a godersi meglio l’assurdità del momento.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Carlos (@elchurchesoficial)

Lascia un commento