Tutti vanno in Grecia, ma quest'isola vicinissima all'Italia è meravigliosa

C'è un'isola in Croazia che è un vero paradiso impossibile da non amare in estate: ecco dove si trova e cosa vedere.

Mentre tutti sembrano inseguire le spiagge da cartolina della Grecia, pochi sanno che, appena oltre l’Adriatico, si cela un’isola capace di regalare emozioni autentiche e panorami mozzafiato. Il suo nome è Brazza (in croato Brač), ed è la più grande isola della Dalmazia centrale, a un soffio dalla costa di Spalato e facilmente raggiungibile in traghetto. Un’isola dimenticata dai grandi flussi turistici, ma proprio per questo ancora più affascinante, vera e potente come solo il Mediterraneo sa essere. Brazza si distende per circa 40 chilometri di lunghezza, avvolta da una vegetazione che sembra disegnata: pinete fitte, macchia mediterranea odorosa, uliveti che si perdono all’orizzonte e dirupi selvaggi che precipitano fino al mare. Questo paesaggio, mai addomesticato del tutto, fa da cornice a un’isola che ha conservato ritmi lenti e tradizioni radicate, lontana dal chiasso delle destinazioni più blasonate.

L’anima di Brazza si rivela soprattutto nell’entroterra, tra villaggi di pietra bianca e sentieri nascosti. Salire fino alla Vidova Gora, la vetta più alta di tutte le isole adriatiche con i suoi quasi 780 metri, è come attraversare il cuore dell’isola stessa. Da lassù, lo sguardo abbraccia un panorama che toglie il fiato: l’arcipelago croato si srotola verso sud come un mosaico blu punteggiato di verde. Per gli amanti dell’azione, Brazza è un piccolo paradiso: windsurf, snorkeling, immersioni e lunghe escursioni tra terra e mare si intrecciano in un’offerta naturale che non ha bisogno di sovrastrutture. E chi preferisce la quiete può semplicemente lasciarsi guidare dai profumi degli ulivi e dai colori delle bouganville, lasciando che il tempo si dilati.

Croazia
La meravigliosa isola di Brazza in Croazia.

Zlatni Rat: dove il mare disegna la costa, bellezza ancora intatta

Ma se esiste un’icona che ha reso Brazza famosa nel mondo, questa è Zlatni Rat, il celebre “Corno d’Oro”. Una lingua di sabbia e ghiaia che si protende nel mare, mutando forma con le correnti e il vento, come se la natura ogni giorno decidesse di ridisegnarla. Qui l’Adriatico si mostra in tutta la sua trasparenza abbagliante, con sfumature che vanno dall’azzurro ghiaccio al blu profondo. Non è solo una spiaggia: è un fenomeno naturale vivente, amato da chi cerca bellezza, sport e silenzio.

Ma Brazza non è solo Zlatni Rat. Le sue calette più nascoste, come Murvica, Slatina o Draceva, offrono momenti di pace assoluta, lontani da ogni frenesia. Le spiagge non hanno sabbia fine, ma sassolini chiari che rendono l’acqua ancora più limpida, e che regalano quella sensazione unica sotto i piedi che solo il mare di un tempo può offrire. Chi sceglie Brazza sceglie una vacanza fuori dal coro. Non ci sono yacht scintillanti o locali alla moda come a Hvar, ma un’atmosfera vera, fatta di pescatori che rientrano al tramonto, di tavole imbandite con piatti semplici e profumati, di notti punteggiate di stelle e silenzi profondi.

È sorprendente pensare che un’isola così ricca di fascino, così vicina all’Italia, sia ancora oggi una meta di nicchia. Eppure proprio qui sta il suo segreto: Brazza non ha bisogno di farsi notare, non si concede facilmente, ma si lascia scoprire con lentezza. È una destinazione per chi cerca autenticità, per chi sa riconoscere la poesia nascosta nei dettagli.

Lascia un commento