Thailandia, mangia per tutto il giorno solo in ristoranti stellati Michelin: la spesa totale

Una giornata intera tra le stelle. Non in cielo, ma nel piatto. La content creator sudcoreana Mhyochi.png, nota per i suoi vlog culinari e di viaggio, ha trascorso 24 ore in Thailandia mangiando esclusivamente in ristoranti con stella Michelin. Un’esperienza di alto livello che però, a sorpresa, si è rivelata molto più economica di quanto ci si aspetterebbe in altre capitali mondiali.

Tra piatti iconici e sapori autentici, Mhyochi ha visitato quattro locali premiati dalla Guida Michelin Thailandia, uno dopo l’altro, mostrando come Bangkok possa offrire un percorso gourmet accessibile. Ecco tappa per tappa cosa ha ordinato, quanto ha speso e quali piatti l’hanno conquistata.

Sae Phun: noodles, wanton e comfort food cinese

Prima fermata: Sae Phun, un ristorante specializzato in cucina cinese (con ovvie influenze thai), celebre per i suoi wantons (pasta ripiena, simili ai dumpling) e noodles preparati in stile cantonese. Il locale è stato segnalato dalla Michelin come “Bib Gourmand” per l’ottimo rapporto qualità-prezzo. In tre, Mhyochi e i suoi amici hanno ordinato quattro piatti: Chicken Stew Rice, Three Musketeers Pork Noodle, Egg Noodle Soup e Prawn & Pork Wantons. Tutte specialità vendutissime nel menù, servite in porzioni abbondanti e con tempi di attesa ridottissimi.

Totale spesa: 510 baht, ovvero circa 12,70 € (al cambio del 24 giugno 2025). Prezzo per tre persone, quindi poco più di 4,20 € a testa.

Ann Tha Din Daeng: il granchio che vale il viaggio

La seconda tappa porta in uno dei ristoranti più amati di Bangkok, Ann Tha Din Daeng, conosciuto per la cucina tradizionale thailandese con focus su ingredienti di mare. Qui il conto è salito, ma anche l’entusiasmo. “Il granchio fritto è stato il piatto più buono dell’intero viaggio” ha commentato Mhyochi. Insieme ai suoi amici ha ordinato: Fried pork belly with fish sauce (carne di maiale fritta e intinta in salsa di pesce), Stir fried crab (granchio fritto in padella) e Crab fried rice (riso fritto con polpa di granchio). Piatti ricchi, speziati, preparati con ingredienti freschissimi e serviti in porzioni generose.

La reazione entusiasta della influencer dopo aver mangiato la polpa di granchio fritta in un ristorante Michelin
La reazione entusiasta della influencer dopo aver mangiato la polpa di granchio fritta in un ristorante Michelin

Totale spesa: 1.070 baht, pari a circa 26,60 €. Una cifra più alta, ma ancora ben al di sotto degli standard europei per un ristorante con riconoscimento Michelin.

Bok Kia Thadindaeng: dessert d’autore a meno di un euro

Per chiudere il pranzo in dolcezza, la creator ha fatto tappa da Bok Kia Thadindaeng, dove ha ordinato un piatto tipico dello street food thailandese: il Bok Kia. Si tratta di ghiaccio tritato condito con noodles, sciroppi dolci, frutta secca, gelatine e latte evaporato. Un’esplosione di consistenze, temperatura e colori, perfetta per rinfrescarsi nella calura di Bangkok.

Il costo? Appena 35 baht, cioè circa 0,87 €. Meno di 1€. Un lusso mini che dà grandi soddisfazioni.

Thipsamai Padthai Pratu Phi: la delusione del giorno

L’ultima tappa non è andata come previsto. Thipsamai Padthai, a dire dell'autrice del video il ristorante di Pad Thai più famoso di tutta la Thailandia, premiato dalla Michelin per la qualità e la popolarità, ha lasciato la creator con l’amaro in bocca. Letteralmente. Per diminuire l'attesa ed evitare una fila chilometrica, Mhyochi ha ordinato l’Original Pad Thai da asporto. “Non ne è valsa la pena, il gusto era dominato da un retrogusto di ketchup” ha raccontato nel suo vlog, spiegando che non tornerebbe.

Totale spesa: 150 baht, ovvero circa 3,72 €.

Quanto costa mangiare stellato in Thailandia per un giorno?

Facendo la somma dei quattro locali visitati, Mhyochi ha speso 1.765 baht in totale, pari a circa 43,82 €. Dividendo per tre persone, il costo a testa è stato di appena 588 baht, ovvero circa 14,60 €. Per una giornata intera tra ristoranti Michelin, è un prezzo che in Europa coprirebbe appena un antipasto. Questo tour dimostra come Bangkok e la Thailandia restino una delle mete migliori per chi vuole viaggiare con gusto, senza spendere cifre folli. Cibo stellato, porzioni abbondanti e ingredienti freschi: il tutto a un prezzo che fa sorridere.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Hyojeong Park (@mhyochi.png)

Lascia un commento