Va a mangiare in un ristorante che sembra un carcere di massima sicurezza: dove si trova

Un content creator ha varcato la soglia di un posto che sembra uscito da un film carcerario degli anni ’60, con tanto di luci soffuse, porte blindate, recinzioni di ferro e detenuti numerati. Ma non si tratta di un set cinematografico o di una vera e propria escape room. È un vero locale aperto al pubblico, dove si mangia, si beve e si recita. Tutto allo stesso tempo.

A raccontare questa esperienza è stato elviajedeivan, che su Instagram e TikTok ha mostrato al suo pubblico un bar davvero fuori dagli schemi. Il suo video è diventato subito virale: abiti da detenuto, interrogatori improvvisi, luci che si abbassano e attori che portano i clienti dentro una storia fatta di contrabbando e segreti. Sembra una serie TV in diretta. Solo che sei tu il protagonista.

Un’esperienza teatrale dentro una prigione: benvenuti da Perpette

Non è solo un locale, ma un mix geniale tra teatro immersivo, cocktail bar ed esperienza sensoriale. Appena si entra, non si riceve un menù. Si riceve un numero. E un’uniforme da carcerato, nel classico colore arancione stile USA. Da quel momento inizia una serata totalmente diversa da qualsiasi altra uscita in città.

I clienti vengono chiamati per numero, non per nome. I "guardiani" ti guidano attraverso stanze e celle, mentre attori professionisti recitano scene che si incrociano con la tua presenza. I dialoghi non sono preconfezionati, ma si adattano al pubblico. E nel frattempo, tra una scena e l’altra, arrivano cocktail clandestini serviti come fossero prove di un crimine, e tapas condivise su vassoi che ricordano quelli delle mense carcerarie.

Il risultato è un mix esplosivo: atmosfera da film noir, intrattenimento, fotografia perfetta per i social e un tocco di cucina. Dove? Tutto questo succede in un locale davvero unico nel suo genere, che si chiama Perpette e si trova in 13 Rue Dussoubs, nel 2° arrondissement di Parigi.

Perpette: più che un ristorante, un bar a tema carcerario

Perpette non si definisce un ristorante nel senso classico. È un bar a tema dove il cibo accompagna, ma non è protagonista. Qui l’esperienza conta più di tutto. E infatti chi ci è stato parla chiaro: non è il posto per una cena romantica o per chi ha davvero fame. È il posto perfetto per divertirsi con gli amici, farsi coinvolgere dalla narrazione e scattare decine di foto in un ambiente assolutamente originale.

Le recensioni online parlano di un’esperienza unica, “da provare almeno una volta nella vita”, ideale per chi ama le uscite insolite. Il personale, composto in parte da attori, è tra i punti forti del locale: professionale, coinvolgente e sempre pronto a improvvisare. Ogni cliente vive una storia leggermente diversa.

A sinistra una cella di isolamento da dove spuntano shot di alcol, a destra una parte del cibo che viene servita.
A sinistra una cella di isolamento da dove spuntano shot di alcol, a destra una parte del cibo che viene servita.

I cocktail sono un altro elemento di punta. Decorati con dettagli che ricordano la vita da detenuto, vengono serviti in contenitori da laboratorio o con etichette numerate. I più apprezzati? Quelli dal sapore affumicato o speziato, che si abbinano perfettamente all’atmosfera da “prigione clandestina”. Visto che il locale non è grandissimo, la quantità di cocktail preparati è bassa, dunque i bartender (alcuni dei quali sono mixologist) lo fanno con cura.

Quanto costa cenare in prigione (volontariamente)

Molti si chiedono quanto possa costare una serata così fuori dal comune. I prezzi, secondo le testimonianze online, sono alti ma non folli. Un cocktail parte da circa 13-15 euro, mentre le tapas – porzioni piccole e pensate più per accompagnare il drink – oscillano tra i 7 e i 12 euro l’una. L’ingresso non ha un costo fisso, ma si consiglia sempre di prenotare online, soprattutto nei fine settimana.

Chi ha provato l’esperienza ritiene che il prezzo sia ben giustificato dal lavoro scenico, dalla qualità dei cocktail e dall’ambiente unico. Alcuni avrebbero voluto più varietà nel cibo, ma in pochi si lamentano davvero: chi va da Perpette lo fa per vivere una storia, non per saziarsi. Solitamente per un pasto completo e un drink si spendono dai 40 ai 50€ a persona, che ovviamente aumentano per chi ama bere e ordina più di un bicchiere.

Lascia un commento