Altro che Maldive, quest'isola in Croazia è il vero paradiso d'Europa e costa poco

In Croazia c'è un'isola meravigliosa e poco conosciuta capace di stupire i viaggiatori da ogni angolo del mondo.

C’è un’isola in Croazia che custodisce paesaggi incontaminati, spiagge da sogno e un’anima autentica, ancora lontana dal clamore del turismo di massa. Si chiama Dugi Otok, che in croato significa “isola lunga”, ed è un angolo di mondo che nulla ha da invidiare alle esotiche Maldive se non, forse, la notorietà. Ma è proprio questo il suo segreto: essere uno dei pochi paradisi europei ancora autentici, dove la bellezza non è messa in scena, ma vissuta. Situata al largo della costa dalmata, di fronte a Zara, Dugi Otok si estende per circa 45 chilometri, con una larghezza che non supera mai i cinque. Una sottile lingua di terra che ospita villaggi silenziosi, uliveti secolari, vigneti assolati e tratti di costa così spettacolari da sembrare irreali.

Quello che colpisce di Dugi Otok è la sua capacità di cambiare volto da un versante all’altro. A sud, si stagliano alte e drammatiche le scogliere di Telašćica, protette da un parco naturale che include anche il sorprendente lago salato di Mir. Le sue acque, più calde e salate del mare circostante, sono avvolte da una tranquillità quasi meditativa.

Intorno, si snoda una rete di sentieri tra macchia mediterranea e pinete, percorribili a piedi o in bicicletta, in un silenzio interrotto solo dal canto dei grilli. A nord, invece, il paesaggio si fa più dolce. I rilievi si ammorbidiscono, la vegetazione si apre su campi coltivati e il mare si insinua in baie nascoste dalle acque cristalline. La più famosa è senza dubbio Sakarun, una spiaggia che lascia senza parole: sabbia bianca finissima, fondale basso e sfumature turchesi che ricordano da vicino gli atolli tropicali. Eppure, siamo nel cuore dell’Europa, a poche ore da casa.

Croazia
Tutta la bellezza dell'isola Lunga in Croazia.

Un luogo dove il tempo rallenta: la Croazia che non ti aspetti, a un passo dalle stelle

Dugi Otok non è un’isola da cartolina da visitare di fretta. È un luogo da abitare, da scoprire con lentezza, magari dormendo in una casa in pietra vista mare, gustando ogni sera un piatto di pesce fresco, olio d’oliva e vini locali serviti senza fronzoli, ma con un’accoglienza sincera. Nei villaggi come Sali, Božava o Zaglav, si respira un’atmosfera sospesa, dove le tradizioni sopravvivono con orgoglio. In estate, le feste popolari animano le strade con musica dalmata, balli tradizionali e banchetti all’aperto, ma sempre con la discrezione che caratterizza quest’isola schiva ma generosa.

Non è un caso se, negli ultimi anni, Dugi Otok è diventata meta prediletta per viaggiatori in cerca di esperienze autentiche. Escursionisti, velisti, amanti dello snorkeling e della fotografia naturalistica trovano qui un microcosmo perfetto, dove mare e cielo si fondono, e ogni tramonto sembra uscito da un sogno. E tutto questo senza dover spendere una fortuna. Rispetto alle mete più note della Croazia come Hvar o Dubrovnik i prezzi a Dugi Otok restano ancora accessibili, tanto negli alloggi quanto nella ristorazione. Anche il viaggio è semplice: da Zara partono traghetti regolari, e in poche ore si sbarca in un mondo diverso. Ecco una meta in Croazia adatta a chi vuole vivere una vacanza tra movida e meraviglia. 

Lascia un commento