Coppia si trasferisce nei Paesi Bassi: "Ecco quanto spendiamo ogni mese, centesimo per centesimo"

Quanto costa davvero vivere nei Paesi Bassi da expat? A raccontarlo sono due ragazzi argentini, Hugo e Milu, che gestiscono il profilo Instagram @hugoymiludeviaje. Da qualche mese vivono a Rotterdam, una delle tre città più care d’Olanda, che occupa il podio insieme ad Amsterdam e Utrecht. In un video diventato virale su Instagram Reels, hanno deciso di condividere le loro spese mensili, voce per voce, con una precisione quasi chirurgica.

“Controlliamo ogni euro che esce. Sappiamo dove vanno a finire i nostri soldi, ed è l’unico modo per restare in equilibrio”, spiega Milu. Una dichiarazione che ha acceso i riflettori sul costo della vita nei Paesi Bassi, soprattutto per chi decide di trasferirsi dall’estero.

Affitto a Rotterdam: la spesa più pesante

La voce più corposa del bilancio è, come prevedibile, l’affitto. Hugo e Milu vivono in un appartamento per due persone a Rotterdam e ogni mese pagano 1248€. Il mercato immobiliare olandese è noto per la sua rigidità e, secondo i dati del sito Pararius, il canone medio per un appartamento simile nella stessa città supera facilmente i 1200€ mensili. A differenza dell’Italia, inoltre, le spese di agenzia e i depositi possono essere molto alti.

Bicicletta, la vera regina dei trasporti (ma non gratis)

Uno dei simboli dei Paesi Bassi è la bicicletta, ed è anche uno dei principali mezzi di trasporto di Hugo e Milu. Ma non pensate che sia gratis: la coppia spende 258€ al mese per due bici. “Non le abbiamo comprate – precisano – ma le noleggiamo con un abbonamento mensile che include manutenzione e assicurazione”. Molti expat scelgono proprio questo tipo di abbonamento con aziende come Swapfiets, che fornisce biciclette a noleggio a prezzi fissi. Il vantaggio? In caso di furto o guasto, viene fornita una bici nuova senza costi extra.

Assicurazione sanitaria obbligatoria: 290€ al mese + cibo e connessione

Un’altra spesa fissa è l’assicurazione sanitaria, obbligatoria per tutti i residenti nei Paesi Bassi, compresi gli expat. Hugo e Milu pagano 290€ al mese in due, cifra che include la copertura base e una franchigia. “È una delle spese che più ci ha sorpresi – raccontano – ma è inevitabile se vuoi vivere qui legalmente”. In Olanda il sistema sanitario è privato ma regolato dallo Stato. Ogni cittadino sceglie il proprio assicuratore tra decine di compagnie, con premi mensili variabili. Anche se il costo può sembrare alto, include visite mediche, esami e pronto soccorso.

Per il cibo, due persone spendono circa 400€ al mese a Rotterdam, Paesi Bassi.
Per il cibo, due persone spendono circa 400€ al mese a Rotterdam, Paesi Bassi.

Per quanto riguarda il cibo, la coppia spende in media 400€ al mese. Una cifra gestita con attenzione. Anche perché andando nei discount i prezzi non sono poi così diversi dall'Italia, come dimostra un'altra testimonianza. Per quanto riguarda internet e dati mobili, invece, la spesa è di 39€ al mese.

Totale mensile e stipendio: il bilancio di una vita essenziale

Conti alla mano, la vita a Rotterdam costa alla coppia circa 2235€ al mese. “Viviamo bene, ma senza lussi – scrive Milu nei commenti – siamo persone pratiche. Non rinunciamo a nulla, ma valutiamo ogni scelta”. Nei commenti, rispondendo a una domanda, entrambi lavorano e guadagnano poco più di 2000€ al mese ciascuno. Questo significa che riescono a mettere qualcosa da parte ogni mese, anche se il margine non è ampio. E non ci rimarranno a vita: hanno un permesso che si chiama 'working holiday'.

Lascia un commento