Prova il miele da 1400€ di Harrod's, il più costoso del mondo: la 'recensione'

Un cucchiaino d’oro liquido. No, non è un modo di dire. È proprio quello che ha provato Carmie Sellitto, content creator londinese, quando ha assaggiato il miele più costoso del mondo, acquistato da Harrod's per la modica cifra di 1250 sterline (oltre 1400 euro). Sellitto è diventato celebre online per i suoi video in cui assaggia gli alimenti più costosi e rari al mondo. Già in passato aveva portato a casa frutti giapponesi da 100 euro al pezzo. Ma stavolta ha alzato l’asticella fino alle stelle. E ha fatto centro.

Che cos'è l'Elvish Honey? Il 'caviale' delle api arriva dalla Turchia

Dietro quel vasetto minimal, infilato in una confezione da gioielleria con tanto di briefcase (valigetta) in velluto, si nasconde un nome che in pochi conoscono ma che tra gli intenditori suona come musica: Elvish Honey.

Prodotto in una grotta profonda 1.800 metri nella regione di Artvin, in Turchia, questo miele è il risultato di una lavorazione che definire estrema è riduttivo. Niente apicoltori col retino: qui servono speleologi con corde e imbracature. La raccolta avviene una sola volta l’anno e solo in condizioni perfette. Il nettare proviene da api che succhiano piante medicinali che crescono all’interno della grotta, lontane da smog, pesticidi o fastidi umani. Il risultato? Un miele purissimo, carico di minerali e con un profilo aromatico da ristorante stellato.

Secondo le analisi del laboratorio turco certificato Hacettepe University Food Engineering Department, l’Elvish Honey è ricchissimo di polifenoli, magnesio, potassio e flavonoidi. E vanta persino una leggera attività antibatterica naturale. Ma il vero spettacolo è al palato.

Vaniglia, cacao, fumo: il miele che si crede un dessert

“Non ci sono parole per descrivere quanto è delizioso questo miele” dice Sellitto mentre assaggia una goccia direttamente dal cucchiaino in legno incluso nella confezione. “Sento già il bisogno di comprarne altre 100 bottiglie. È la cosa più buona che abbia mai mangiato in vita mia”.

Il gusto dell’Elvish Honey è qualcosa che manda in tilt anche i recensori più navigati. Note di melassa, sfumature di cacao amaro, un accenno di vaniglia e un retrogusto che ricorda la cenere dolce. È come se il miele avesse studiato enologia e si fosse iscritto all’Accademia del cioccolato fondente.

Il video di Carmie parte come una classica recensione, ma prende presto i contorni di un thriller gourmet. Lo youtuber mostra la confezione: un’elegante scatola imbottita, il vasetto di miele, un cucchiaino in legno e un tappo in ferro da sostituire a quello temporaneo in legno. “Non ci credo che l’ho comprato davvero”, esclama. D’altronde, come dargli torto? Spendere oltre mille euro per pochi cucchiai di miele non è proprio un acquisto da supermercato sotto casa. Ma il bello arriva alla fine.

Nuggets da re: il colpo di scena finale

“Non sarebbe un video da Carmie se non facessi qualcosa di stupido”, annuncia con un sorriso malizioso. Ecco il colpo di scena: tira fuori una confezione di Chicken McNuggets del McDonald's e ci versa sopra una dose generosa del miele da 1400€. “Sono in Paradiso in questo momento, potrei piangere. Sono felice di essere vivo in questo momento. Sono le crocchette di pollo più costose e più buone mai mangiate in vita mia”, dichiara, tra una risata e l’altra.

Carmie ha provato le Nuggets di pollo 'annaffiate' con il miele più costose del mondo ed è stata una scelta vincente.
Carmie ha provato le Nuggets di pollo 'annaffiate' con il miele più costose del mondo ed è stata una scelta vincente.

Ironia a parte, la scena racconta molto del personaggio e del successo dei suoi video: alta gastronomia e trash virale si fondono in una ricetta perfetta per i social.

Lascia un commento