Tutti pazzi per l'Albania, ma ecco quali sono le città con il mare più bello

Ecco quali sono le 3 città più belle da visitare in Albania: perfette per vivere un sogno in estate. 

L’Albania è entrata con decisione nel radar dei viaggiatori europei, diventando una delle mete più desiderate per l’estate. Complice un mare sorprendentemente limpido, spiagge ancora poco battute dal turismo di massa e prezzi decisamente accessibili, questa perla dei Balcani si sta guadagnando un posto privilegiato nei cuori e nei feed di chi cerca l’autenticità senza rinunciare alla bellezza. Ma tra le tante località costiere, quali sono davvero le città con il mare più bello? Ce ne sono tre che dominano la scena, capaci di offrire panorami mozzafiato e un’esperienza balneare intensa e raffinata.

Dhërmi: il turchese che sfida i Caraibi

Adagiata tra il verde delle montagne e il blu infinito del Mar Ionio, Dhërmi è la quintessenza della Riviera Albanese. La sua fama non è casuale: basta uno sguardo al colore dell’acqua, trasparente e vibrante, per capire perché questa località faccia impazzire chiunque ci metta piede. Ma Dhërmi non è solo estetica: è un equilibrio perfetto tra atmosfera selvaggia e vibrazioni estive, tra tramonti silenziosi e serate accese da musica e cocktail sulla spiaggia.

Il punto forte è senza dubbio la Spiaggia di Gjipe, un tratto di costa incastonato tra alte scogliere che sembra uscito da una cartolina esotica. Ci si arriva a piedi, lungo un sentiero tra gli ulivi, oppure via mare: in entrambi i casi, l’emozione è garantita. Lì vicino si nasconde anche la Grotta dei Pirati, un’insenatura suggestiva raggiungibile in kayak, che aggiunge un tocco di mistero al soggiorno. A rendere Dhërmi ancora più speciale è la sua anima spirituale: il Monastero affacciato sul mare regala una vista impareggiabile e un senso di pace che difficilmente si dimentica. Un luogo dove il tempo sembra sospendersi, mentre il mare continua a raccontare storie antiche.

Himarë: dove la costa si veste di autenticità

Più a sud, lungo la stessa costa ionica, Himarë affascina con la sua semplicità autentica e il suo mare di vetro. È una cittadina tranquilla, dove ogni spiaggia ha una propria identità, dalla sabbia dorata alle calette di ciottoli nascosti. Ma ciò che conquista davvero è l’atmosfera: genuina, viva, mai artefatta. Qui il turismo si mescola ancora con la vita locale, e questo rende l’esperienza più intensa.

Tra una nuotata e una passeggiata, non si può ignorare il Castello di Himara, arroccato su una collina e custode di una storia millenaria che si affaccia proprio sul mare. Il panorama da lassù è uno di quelli che restano impressi per sempre. E poi c’è Porto Palermo, con la sua baia silenziosa dominata dal castello di Ali Pasha: un luogo che sembra dipinto, perfetto per chi ama lo snorkeling ma anche per chi cerca uno scorcio poetico da contemplare.

Albania
Dhërmi è una delle località balneari più famose della Riviera Albanese.

Jale: la baia segreta che incanta i viaggiatori

Tra Dhërmi e Himarë, come un segreto sussurrato tra le rocce, Jale (o Jalë) si rivela in tutta la sua meraviglia. È una piccola baia, protetta e discreta, dove l’acqua assume tonalità irreali e la sabbia sembra velluto. È il luogo ideale per chi cerca una vacanza più raccolta, fatta di lentezza e dettagli, di nuotate silenziose e colazioni in riva al mare.

Nonostante le dimensioni contenute, Jale sorprende per la varietà dell’offerta. Di giorno è puro relax: kayak, snorkeling, passeggiate lungo la costa. Al calare del sole, però, la spiaggia si anima con luci soffuse e suoni che si mescolano alla brezza marina. I beach club qui sono eleganti e mai eccessivi, pensati per chi vuole vivere la notte senza rinunciare al fascino del luogo. Ma la vera ricchezza di Jale sta nelle sue calette nascoste, raggiungibili solo in barca o a nuoto. Grotte marine che profumano di salsedine e mistero, ristorantini che servono pesce appena pescato, e un senso di armonia con la natura difficile da trovare altrove.

Lascia un commento