Indice dei contenuti
Joe Bastianich non è solo un volto televisivo tra i più noti della ristorazione, ma anche un estimatore dichiarato della pizza alla sarda servita nel cuore di Milano. E se un imprenditore italo-americano che ha vissuto tra New York, Los Angeles e Milano impazzisce per un locale, vale la pena ascoltare. Almeno in teoria. Stiamo parlando di Sa Pizzedda, pizzeria sarda già vincitrice di una puntata di Foodish, premiata come miglior pizza al taglio della città proprio da Bastianich.
A testarla di recente ci ha pensato Mocho, food content creator amatissimo sul web. Conosciuto per la sua onestà nelle recensioni, ha documentato tutto in un video apparso sul suo canale YouTube. Risultato? Quattro fette analizzate, commenti precisi e un conto finale che fa riflettere: 19,50€ per cinque tranci e due bottiglie d’acqua.
Sa Pizzedda: la pizzeria sarda che fa impazzire Joe Bastianich
Situata nel cuore di Milano, Sa Pizzedda propone un tipo di pizza molto diverso dalla napoletana, ma altrettanto amato: impasto croccante e un forte legame con i sapori della Sardegna. Dietro il banco, una gestione sarda autentica che punta anche su ingredienti regionali, a cominciare dal pecorino sardo e dalla salsiccia sarda.

Joe Bastianich ha dichiarato apertamente di adorare questa pizza al taglio, al punto da definirla la sua preferita in tutta Milano. E per uno che ha provato le cucine di mezzo mondo, non è un dettaglio da poco. Non è un endorsement pagato, ma una vera e propria dichiarazione d’amore verso una pizzeria che, almeno finora, resta una chicca per chi la conosce.
Mocho mette alla prova quattro fette: recensione sincera e senza filtri
Per raccontare la sua esperienza, Mocho ha assaggiato quattro tranci molto diversi. Ogni fetta ha un costo che oscilla tra i 3€ e i 4€, un prezzo in linea con le pizzerie artigianali di Milano. Ma la qualità? Ecco cosa ne pensa chi di street food ne sa davvero.
Pizza salsiccia e patate (3,50€): la base bianca, secondo Mocho, “era un po’ difficile da masticare”, ma il mix tra patate e salsiccia sarda a fettine lo convince. “Approvata”, dice alla fine.
Margherita (3€): imprescindibile in ogni recensione, viene descritta come “più morbida all’interno grazie al pomodoro”. La salsa abbondante è un plus, ma il gusto pecca un po’ in carattere e in sapidità.
Pizza pecorino sardo e salsiccia (4€): qui le aspettative erano alte. “Mi aspettavo un’esplosione di sapori”, dice Mocho, un po’ deluso dalla crema al pecorino troppo delicata. Il giudizio? Non è bocciata, ma nemmeno memorabile.
Pizza cipolla e gorgonzola (3€): la sorpresa del menu. “Le cipolle caramellate e il gorgonzola stanno benissimo insieme”, spiega Mocho, sottolineando che non è una scelta tipicamente sarda, ma una combinazione ben riuscita. Tra le righe si capisce che è la sua preferita.
Prezzo onesto, qualità elevata: la pizza sarda conquista Milano
Il conto finale parla chiaro: 19,50€ per quattro fette e quattro bottigliette d’acqua. A Milano, dove spesso anche un semplice panino può superare i 10 euro, Sa Pizzedda propone un rapporto qualità-prezzo piuttosto competitivo. Le pizze hanno uno stile tutto loro: più rustiche e croccanti, meno elastiche di quelle napoletane, ma con ingredienti veri e combinazioni che non cercano solo di stupire. La salsiccia sarda, per esempio, viene proposta in fettine sottili, lontanissima dalla classica salsiccia sgranata che si vede ovunque. Il pecorino compare sotto forma di crema leggera, mentre la cipolla caramellata è un omaggio all’audacia di chi osa.
