Farmacista mostra quale frutto mangiare per la salute dei capelli: lo trovi ovunque

Perché mangiare la mela annurca? Ecco la rivelazione di un farmacista che spiega tutti i benefici di questo frutto per i capelli. 

C’è un frutto che hai probabilmente già in casa, oppure a portata di mano nel supermercato sotto casa. Non viene dall’altra parte del mondo, non è una nuova scoperta esotica, né tantomeno un superfood di moda con nomi impronunciabili. Eppure, secondo uno studio dell’Università Federico II di Napoli, ha un potenziale sorprendente per la salute dei capelli. A rivelarlo è il dottor Stefano Briganti, farmacista e divulgatore, che ha deciso di rompere il silenzio su una verità rimasta troppo a lungo nascosta tra le pieghe della tradizione contadina. Il frutto in questione è la mela annurca, un’autentica eccellenza campana che si distingue non solo per il suo sapore unico, acidulo e aromatico, ma anche per una composizione biochimica straordinariamente benefica per il nostro organismo. In particolare, per i nostri capelli.

Secondo quanto evidenziato dallo studio dell’ateneo napoletano, la mela annurca contiene un’elevata concentrazione di procianidine, una classe di antiossidanti naturali noti per la loro capacità di contrastare lo stress ossidativo. Ma la loro azione più interessante, e meno conosciuta, è quella di stimolare il bulbo pilifero, la vera radice della salute capillare. L’effetto è duplice: da un lato favoriscono la crescita di nuovi capelli, dall’altro migliorano la struttura di quelli esistenti, rendendoli più forti, elastici e lucenti.

Il dottor Briganti sottolinea come queste sostanze, se assunte con regolarità, siano in grado di attivare una risposta biologica nei follicoli simile a quella di alcuni trattamenti farmacologici, ma con la differenza sostanziale di essere totalmente naturali e privi di effetti collaterali. La mela annurca, infatti, si inserisce in quel ristretto gruppo di alimenti funzionali che interagiscono positivamente con specifiche funzioni del nostro corpo, andando oltre il semplice apporto nutritivo.

capelli
Tutti i benefici della mela annurca per i capelli.

Un ritorno alla natura che guarda al futuro: la mela quotidiana che fa la differenza

In un’epoca in cui la caduta dei capelli viene affrontata troppo spesso con soluzioni invasive, costose e talvolta inefficaci, l’idea che un frutto locale possa avere un impatto reale sulla salute del cuoio capelluto è un’eco di quella saggezza antica che oggi la scienza sta finalmente riscoprendo. E lo fa con gli strumenti più moderni, come evidenzia la rigorosità metodologica dello studio condotto a Napoli, che ha isolato e analizzato gli effetti delle procianidine B2 su un campione di soggetti con alopecia iniziale. Il risultato? Un aumento significativo della densità capillare, accompagnato da un miglioramento nella qualità del capello. Non si tratta solo di una crescita maggiore, ma di una rigenerazione visibile del fusto, che torna a essere compatto, idratato e resistente. In poche parole: capelli più sani, belli e forti.

Ciò che rende ancora più interessante questa scoperta è la sua accessibilità. Non parliamo di estratti sintetici, di integratori costosi o di pratiche elaborate: basta inserire regolarmente la mela annurca nella propria alimentazione quotidiana. Magari consumandola a crudo, per preservarne intatti i benefici nutrizionali. Secondo il dottor Briganti, il segreto sta nella costanza e nella semplicità. I risultati si vedono con il tempo, ma sono duraturi. Non serve cercare lontano: spesso ciò che ci serve è già sotto i nostri occhi. Ed è proprio questa la bellezza della mela annurca: un piccolo frutto antico, che oggi si rivela essere un potente alleato per la nostra bellezza e salute.

Lascia un commento