L'isola di Cipro è il vero paradiso dell'estate 2025 non solo per il mare incredibile, ma anche per i prezzi bassi.
C’è un luogo in Europa dove il mare ha le trasparenze della Sardegna, ma il portafoglio non ne risente. Un’isola dove il costo di un lettino in spiaggia è di appena 2,50 euro, e l’ombrellone non costa di più. Un sogno? No, è semplicemente Cipro, un tesoro del Mediterraneo ancora poco battuto dal turismo di massa italiano, ma che merita di essere scoperto, vissuto e amato.
Un travel blogger italiano lo ha raccontato recentemente, lasciandosi sorprendere da quello che è a tutti gli effetti uno dei gioielli più autentici e accessibili d’Europa. In un momento storico in cui una giornata al mare in Italia può facilmente sfiorare i 50 euro per due persone, l’isola cipriota si propone come un’alternativa concreta e affascinante, capace di riportarci indietro nel tempo, quando il turismo era semplice, genuino e senza fronzoli. Ecco qui un'altra meta in Spagna molto economica per le vacanze d'estate.
Le spiagge da sogno dove il lusso è la semplicità
A Cipro, il vero lusso è immergersi in un mare dalle mille sfumature di azzurro, circondati da scogliere calcaree, sabbia dorata e una quiete che sembra uscita da un'altra epoca. Le spiagge attrezzate offrono tutto ciò che serve per una giornata perfetta: ombrelloni robusti, lettini comodi e una vista che toglie il fiato, a un costo complessivo di 5 euro per due pezzi. Sì, come accadeva in Italia trent’anni fa. Una delle località che lascia il segno è Nissi Beach, nei pressi di Ayia Napa. Qui la sabbia è bianca e impalpabile, l’acqua incredibilmente trasparente, e l’atmosfera rilassata, ma vivace. Il mare si insinua tra le rocce creando piscine naturali, perfette per chi cerca una giornata tra snorkeling e tintarella, senza l’ansia del conto a fine giornata.

Non meno incantevole è Fig Tree Bay, nella zona di Protaras. Il nome deriva da un antico fico solitario che domina la spiaggia, ma è l’acqua, turchese e immobile, a lasciare senza parole. Questo tratto di costa è ideale per le famiglie, ma anche per le coppie in cerca di pace e romanticismo, con il vantaggio di prezzi accessibili ovunque, dai bar sulla spiaggia ai piccoli noleggiatori di pedalò.
Un'isola dove tutto è ancora possibile: perché visitare Cipro
Cipro offre anche esperienze dal sapore autentico che si estendono ben oltre la costa. Tra i villaggi dell’entroterra, si respira ancora l’ospitalità mediterranea più autentica, con taverne a gestione familiare dove una cena a base di pesce fresco costa quanto un antipasto in una città italiana. Le strade sono silenziose, i ritmi lenti, il clima perfetto anche in primavera e in autunno.
Ma ciò che davvero colpisce è la sensazione che a Cipro il tempo si sia fermato, non in senso negativo, ma come una fotografia di ciò che il turismo europeo era un tempo: accessibile, umano, meraviglioso. È una destinazione che non ha bisogno di resort di lusso per stupire, perché il lusso è già nella natura, nei tramonti che incendiano il cielo sul mare calmo, nella possibilità di vivere la bellezza senza il filtro della spesa esorbitante. Cipro è un’isola da scoprire adesso, prima che il resto del mondo si accorga della sua magia. Un luogo dove puoi sentire sulla pelle la brezza del Mediterraneo e sulla coscienza la leggerezza di non aver svuotato il conto corrente per goderti tutto questo.
