Indice dei contenuti
Altro che musica da mangiare: stavolta Bad Bunny ha deciso di servire direttamente in tavola. Il re del reggaeton sbarca nel mondo della ristorazione con un locale dal nome che sa già di hit: Café con Ron. Il ristorante-bar ha aperto le porte nel cuore di Old San Juan, a Puerto Rico, e i fan sono già in coda. Soprattutto dopo l’uscita del suo nuovo album "DeBÍ TiRAR MáS FOToS", uscito appena una settimana prima dell'inaugurazione del locale. Coincidenza? No, strategia da manuale.
Dove si trova Café con Ron: l’indirizzo della nuova tappa foodie dei fan
Il ristorante di Bad Bunny si chiama proprio come la traccia numero 12 dell’ultimo album: Café con Ron. Si trova nel cuore storico della capitale portoricana, in un angolo suggestivo di San Juan Vecchia, pieno di colori, ritmo e profumo di mare. A renderlo riconoscibile? Alcune statue di rane antropomorfe, piazzate nel locale con un gusto tra l’artistico e il kitsch che già fa parlare i social.
Il locale è piccolo, raccolto, niente pretese da ristorante stellato ma tutto l’effetto wow dell’autenticità. Non accetta prenotazioni, quindi dimentica i tavoli garantiti: per provare la cucina di Benito Antonio Martínez Ocasio — sì, il vero nome di Bad Bunny — tocca mettersi in fila. Meglio andarci in orari insoliti, magari nel pomeriggio o sul tardi, per evitare le code più lunghe.
Cosa si mangia nel ristorante di Bad Bunny: sapori portoricani con un twist
A testare il menù ci ha pensato il content creator @spokesmayne, che ha documentato tutto in un video diventato virale. Ecco cosa ha ordinato durante la sua visita e perché ha detto che tornerebbe anche il giorno dopo. Si parte con un mojito, il drink caraibico per eccellenza. Foglie di menta fresca, lime e rum: "Un mojito sorprendentemente rinfrescante", lo ha definito nel video. Perfetto per dare il via a una cena tropicale sotto le luci calde del locale.

Il piatto forte? Niente tacos, niente ceviche: la stella è El Bistè Sandwich, ovvero un panino con ribeye steak (costata di manzo), cipolle caramellate e formaggio filante. A prima vista sembra un semplice panino, ma @spokesmayne lo ha definito così: “È una delle cose più buone che abbia mai mangiato. A volte la notte ci ripenso ancora”. E se un panino fa questo effetto, qualcosa vorrà dire. In accompagnamento, una porzione di mini empanadas con ripieno alla pizza: sugo di pomodoro e mozzarella, servite calde e croccanti. “Buone”, sintetizza il creator. A volte la semplicità basta.
Il colpo di grazia: Espresso Martini e voglia di tornare
Per chiudere la serata in bellezza, arriva un Espresso Martini, il cocktail cult degli ultimi anni: vodka, caffè espresso e liquore al caffè. “Se vi piace questo drink e venite qui, ordinatelo. Non ve ne pentirete”, ha scritto nel post. Un commento che è diventato praticamente uno slogan da menù. L’esperienza nel Café con Ron si è rivelata così positiva che il content creator ha ammesso di volerci tornare il giorno dopo. E a giudicare dalle visualizzazioni e dai commenti entusiasti sotto il suo video, non sarà l’unico. Su Google, tuttavia, non mancano le critiche: il locale ha una media di 4.1 su 5, che non è affatto negativa, ma non è nemmeno eccellente. La critica maggiore - guarda caso - riguarda i prezzi e le dimensioni del locale, molto ridotte.
Visualizza questo post su Instagram
