A Tenerife la spiaggia di Playa de las Teresitas è un vero spettacolo della natura: ecco perché visitarla in estate.
Chi immagina Tenerife pensa subito a scogliere laviche, spiagge di sabbia nera e paesaggi lunari. Ma basta spingersi appena fuori da Santa Cruz, verso il piccolo villaggio di San Andrés, per scoprire un luogo capace di ribaltare ogni aspettativa: Playa de las Teresitas. Questa spiaggia rappresenta un vero spettacolo per gli occhi, un quadro vivente dove il giallo caldo della sabbia, il turchese cristallino del mare e il verde intenso delle montagne circostanti si fondono in un’armonia di colori difficile da dimenticare. Qui un'altra tappa meravigliosa alle Canarie.
La sabbia di Las Teresitas non è quella scura e ruvida tipica dell’isola. Qui, invece, si cammina su una distesa di sabbia dorata, fine e luminosa, che nulla ha da invidiare alle più celebri spiagge caraibiche. La sua origine è un capitolo affascinante della storia di Tenerife: negli anni ’70, con un progetto tanto audace quanto visionario, furono importate centinaia di migliaia di tonnellate di sabbia direttamente dal deserto del Sahara. Un'operazione che trasformò radicalmente questo tratto di costa, regalandogli un’anima nuova, più calda e solare.
Un mare calmo come uno specchio: perché visitare Playa de las Teresitas
Ma il colore della sabbia non è l’unico elemento che rende Las Teresitas unica. Qui il mare, solitamente impetuoso e selvaggio lungo le coste atlantiche, si presenta calmo e invitante. Una lunga barriera frangiflutti, costruita appositamente al largo, protegge la baia dalle onde più forti, creando una sorta di enorme piscina naturale. È proprio questa tranquillità dell’acqua a rendere la spiaggia perfetta per chi cerca un luogo sicuro dove nuotare, sia adulti che bambini, e per chi vuole semplicemente rilassarsi senza preoccuparsi dei capricci dell’oceano.
E poi c'è la cornice: palme ondeggianti sotto la brezza marina, il profilo verdeggiante delle montagne di Anaga che si staglia all’orizzonte, e le casette bianche di San Andrés che punteggiano il paesaggio con la loro semplicità pittoresca. Tutto contribuisce a creare un’atmosfera serena e accogliente, lontana anni luce dal turismo chiassoso e frenetico di altre zone dell’isola.

Il fascino di una spiaggia accessibile ma autentica
A pochi minuti di auto dalla capitale, Playa de las Teresitas offre una combinazione rara: è facilmente raggiungibile, comoda e attrezzata, ma conserva un’anima autentica, quasi sospesa nel tempo. Qui si trovano tutti i servizi che rendono una giornata al mare confortevole: lettini, ombrelloni, docce, bar e chioschi dove gustare un fresco mojito o un tradizionale bocadillo de calamares. Il grande parcheggio e i collegamenti con i mezzi pubblici la rendono accessibile anche a chi soggiorna a Santa Cruz e vuole concedersi una fuga dalla città senza troppa fatica. Nonostante la sua popolarità, Las Teresitas non ha perso quella sua atmosfera rilassata, fatta di ritmi lenti e sorrisi discreti. Qui la giornata scorre senza fretta, tra bagni rinfrescanti, passeggiate sulla battigia e lunghe pause all’ombra delle palme. È il luogo ideale per chi cerca una bellezza autentica, priva di ostentazioni e fronzoli.
La vera meraviglia di Playa de las Teresitas è la sua capacità di apparire naturale e spontanea, nonostante sia frutto di una trasformazione umana. L’uomo ha saputo modellare il paesaggio con rispetto ed equilibrio, creando un’armonia perfetta tra elementi esotici e contesto locale. Il risultato è una spiaggia che sorprende, incanta e resta nel cuore di chi la visita.
