Le polpette di verdure sono un piatto ideale in estate e facilissime da preparare: ecco la ricetta completa.
Quando l’estate bussa alla porta con il suo carico di calore, luce e voglia di leggerezza, la cucina si trasforma: si alleggerisce nei gesti e nei sapori, si colora, si fa più veloce. In questo scenario solare e vivace, entrano in scena le polpette di verdure, croccanti fuori, morbide dentro, così buone da piacere anche ai bambini. Una vera magia, soprattutto se si pensa che sono realizzate solo con ingredienti semplici e genuini.
C'è qualcosa di rassicurante e familiare in una polpetta: la sua forma rotonda, la consistenza che invita al morso, la possibilità di mangiarla con le mani, magari intingendola in una salsa fresca allo yogurt o in una classica maionese vegana. Perfette come antipasto, come secondo leggero o finger food per un aperitivo in terrazza, queste polpette di verdure sono un piccolo trionfo estivo.
Ingredienti genuini, risultato sorprendente
Per preparare circa 15 polpette, vi occorreranno:
130g di zucchine
75g di carote
130g di patate
150g di cipolla
3 cucchiai di farina 0
2 cucchiai di amido di mais
1 cucchiaino di paprika affumicata
q.b. sale e pepe
La magia comincia con la scelta delle verdure, che devono essere fresche e ben lavate. La loro combinazione di dolcezza (carote e cipolla), delicatezza (zucchine) e consistenza (patate) è ciò che regala equilibrio e sapore a queste polpettine senza tempo.

Il segreto sta nella preparazione: semplice ma precisa
Dopo aver grattugiato le verdure a fori larghi, non saltate un passaggio cruciale: mettetele in un canovaccio pulito, aggiungete un pizzico di sale e strizzatele con cura. Questo gesto, spesso sottovalutato, è fondamentale per eliminare l’acqua in eccesso e ottenere una consistenza perfetta: compatta ma non asciutta.
Una volta che le verdure sono ben scolate, raccoglietele in una ciotola capiente e aggiungete: la farina 0, l’amido di mais, la paprika affumicata e una generosa macinata di pepe nero. Il profumo che sprigiona questo mix è già un’anteprima della bontà che vi aspetta.
Formate delle polpette con le mani, senza premere troppo: devono essere sode ma non compresse. A questo punto potete scegliere la cottura:
Friggitrice ad aria: 200°C per 10-15 minuti, fino a doratura perfetta.
Forno ventilato: sempre a 200°C, fino a quando le polpette avranno assunto un bel colore dorato e croccante.
Visualizza questo post su Instagram
Polpette d’estate, anche per i più piccoli
Non c’è trucco né inganno: queste polpette sono talmente gustose e delicate che i bambini le adoreranno. Il segreto? La paprika affumicata, che conferisce un aroma avvolgente senza risultare piccante, e la cipolla dolce, che caramellizza leggermente in cottura e conquista anche i palati più esigenti. Se volete coinvolgere i più piccoli nella preparazione, affidate loro il compito di formare le polpette: si divertiranno e, una volta a tavola, saranno ancora più curiosi di assaggiarle. Queste polpette di verdure sono un vero inno alla cucina estiva: veloci, leggere, nutrienti. Potete accompagnarle con una salsa fresca allo yogurt, con hummus, oppure semplicemente gustarle così come sono, magari con una spolverata di erbe fresche. Ecco qui un'idea geniale e veloce per preparare le melanzane in estate.
