Grottammare nelle Marche è un angolo di paradiso meraviglioso per le vacanze estive: ecco cosa vedere.
C'è un luogo, sul litorale adriatico delle Marche, dove l’estate assume il profilo di una cartolina viva, odorosa di salsedine e fiorita d’arancio. Si chiama Grottammare, e non è solo una località balneare, ma un piccolo mondo perfetto, dove il bagno al mare è a pochi passi da uno dei borghi più pittoreschi d’Italia. Grottammare è una meta capace di incantare chiunque cerchi una vacanza completa: mare limpido, spiagge curate, atmosfera accogliente e quel tocco di poesia che solo i luoghi sospesi tra passato e presente sanno regalare. In estate, questa cittadina marchigiana si trasforma in un susseguirsi di emozioni: tra la sabbia dorata e il profilo del suo borgo antico, ogni giornata è un invito alla scoperta.
La costa di Grottammare è un dipinto d’estate. Il suo lungomare, adornato di palme, ville liberty e parchi, scivola dolcemente verso il mare, dove la sabbia fine accoglie famiglie e viaggiatori in cerca di quiete. Qui, il fondale basso disegna una sicurezza naturale che rende la balneazione piacevole anche per i più piccoli, mentre i colori del mare, che virano dal verde smeraldo al blu cobalto, raccontano la qualità delle acque premiate ogni anno con la Bandiera Blu.
Non è raro, in piena stagione, vedere canoe silenziose solcare l’orizzonte, oppure vele leggere incrociare le rotte dei gabbiani. Grottammare non è solo relax: è sport, gioco, movimento. Eppure, non manca la possibilità di rifugiarsi in cale appartate, piccole baie incastonate nella natura, raggiungibili a piedi per chi cerca un rapporto più intimo con il mare.
Un borgo che racconta storie: Grottammare, il sogno estivo che esiste davvero
Ma è risalendo le curve dolci del colle che si svela la vera anima di Grottammare. Il suo borgo storico, incastonato tra ulivi e ginestre, è una finestra su un tempo che resiste. Grottammare Alta è uno scrigno medievale dove ogni pietra racconta un frammento di storia. Passeggiare tra i vicoli in pietra, sotto archi e logge, è come camminare in una fiaba. La Piazza Peretti, cuore pulsante del borgo, si affaccia sul mare con una vista che mozza il respiro.

Qui, la Torre dell’Orologio, la Chiesa di San Giovanni Battista e il suggestivo Teatro dell’Arancio si abbracciano in un equilibrio scenografico che emoziona. Di sera, le luci soffuse e i profumi d’agrumi rendono ogni passeggiata un’esperienza quasi onirica. Chi ama l’arte e la storia troverà nel borgo motivi per fermarsi: chiese affrescate, antichi palazzi e resti di fortificazioni medievali testimoniano l’importanza storica di questo luogo, crocevia di culture e racconti.
Grottammare non è solo paesaggio, ma anche ospitalità autentica. Lungo il mare e nel centro storico, si moltiplicano ristoranti affacciati sul blu, osterie con piatti della tradizione marchigiana e locali dall’atmosfera intima dove gustare specialità di pesce, vini locali e dolci antichi. In estate, la città si anima con sagre, eventi culturali, musica e mercatini artigianali, che trasformano ogni serata in un piccolo festival. Famiglie, coppie, gruppi di amici: Grottammare ha la capacità rara di far sentire ognuno al posto giusto.
La sensazione dominante è quella di essere accolti, coccolati, e accompagnati in un’estate che profuma di felicità. In un’Italia che pullula di mete meravigliose, Grottammare è una perla discreta, che si lascia scoprire senza fretta. È il luogo dove puoi tuffarti in un mare trasparente e, pochi minuti dopo, perderti tra i silenzi delle pietre antiche. È un equilibrio raro tra natura, cultura, tradizione e modernità, dove ogni elemento è al servizio della bellezza.
