Alghero è una meraviglia in Sardegna perfetta da visitare in estate per godere della bellezza della città e del mare cristallino.
Nel cuore della Riviera del Corallo, adagiata sulla costa nord-occidentale della Sardegna, Alghero svela il suo fascino autentico in un equilibrio perfetto tra natura selvaggia, memorie medievali e un’inaspettata anima catalana. Non a caso viene chiamata la Barceloneta d’Italia: non solo per l’idioma catalano che riecheggia tra i vicoli, ma per quella sua capacità innata di coniugare radici profonde e spirito mediterraneo. Visitare Alghero non significa soltanto crogiolarsi al sole su una spiaggia da cartolina, ma immergersi in un luogo dove il tempo sembra avere un altro ritmo.
Passeggiare nel centro storico di Alghero è un'esperienza che ricorda certi quartieri di Barcellona, tra vicoli stretti, piazzette silenziose e antichi bastioni che si affacciano sull'infinito del mare. Le mura medievali ancora intatte, così come le torri e i camminamenti, parlano di un passato di invasioni e dominazioni, ma anche di scambi e contaminazioni. Qui, la Cattedrale di Santa Maria si impone con la sua sobria eleganza, mentre la Chiesa di San Francesco, con il suo chiostro gotico-catalano, sembra uscita da un angolo della vecchia Catalogna. Al calar del sole, i bastioni di Alghero si colorano d’oro, e il profilo di Capo Caccia si staglia contro il cielo incendiato. Questo è il momento in cui la città offre il suo volto più romantico, quando le luci dei lampioni si riflettono sull’acqua e i profumi di cucina isolana iniziano a invadere le stradine acciottolate.
La natura che sorprende: tra grotte, parchi e baie segrete
Alghero è anche il regno del corallo rosso, simbolo identitario che affonda le sue radici in un’antica tradizione artigianale. Visitando il Museo del Corallo, ci si addentra in una storia che lega il mare alla cultura locale, attraverso gioielli, miti e tecniche di lavorazione tramandate nei secoli. Il corallo qui non è solo un ornamento: è un tesoro naturale che parla di mare, identità e fatica. Oltre al patrimonio storico, Alghero custodisce uno dei paesaggi più spettacolari della Sardegna. La Grotta di Nettuno, accessibile via mare o attraverso la suggestiva Escala del Cabirol una scala scolpita nella roccia con oltre 600 gradini è un luogo quasi irreale, dove le stalattiti si specchiano nelle acque cristalline di un lago sotterraneo.
Il vicino Parco Naturale Regionale di Porto Conte è un eden di macchia mediterranea, pinete odorose e sentieri nascosti. Qui si cammina circondati dal silenzio, tra paesaggi che mutano tra il blu profondo del mare e il verde brillante della vegetazione. Non mancano nemmeno reperti nuragici e siti archeologici come i Nuraghi di Palmavera o la necropoli di Anghelu Ruju, che raccontano di una Sardegna antichissima, molto prima della dominazione catalana.

Sabbia bianca e mare che incanta: la bellezza della Riviera del Corallo
Quando arriva l’estate, Alghero si anima di un’energia fatta di vento salmastro, musica nei beach bar e attività che riconciliano con la natura. Snorkeling lungo le calette segrete, kayak nelle acque trasparenti del golfo, gite in barca al tramonto o passeggiate a cavallo nella pineta di Porto Ferro: ogni angolo è un invito a vivere il mare, non solo a osservarlo. E per chi ama la terra più dell’acqua, non mancano escursioni in quad o trekking, tra scenari mozzafiato e profumi selvatici. Al tramonto, il ritmo rallenta: è il momento degli aperitivi sul mare, quando il cielo si tinge di rosa e le onde si fanno quasi immobili.
Ma nulla parla di Alghero come le sue spiagge. La sabbia è candida come farina, le acque hanno tutte le sfumature del turchese e, ovunque, la macchia mediterranea fa da cornice. Dalla vivacità di Le Bombarde e Lazzaretto, perfette per chi ama comfort e atmosfera, alla calma surreale di Mugoni o Maria Pia, con le sue dune morbide e la pineta fresca, ogni spiaggia ha un’anima diversa. Più selvaggia e autentica è Porto Ferro, amata da surfisti e camminatori, mentre Punta Negra e Cala Dragunara offrono intimità e bellezza raccolta, perfette per chi cerca angoli di paradiso.
