Perugia è una città meravigliosa da vedere in estate: tour in Umbria perfetto per vacanze italiane senza mare.
Quando pensiamo all’estate in Italia, la mente corre subito al blu del mare, alle spiagge affollate, alle file sotto il sole per un parcheggio. Ma esiste un’altra Italia, forse meno urlata, sicuramente più autentica. Ed è tra le dolci colline umbre che si svela una delle sue gemme più raffinate e sorprendenti: Perugia. Capoluogo dell’Umbria, città d’arte e di cultura, Perugia è l’alternativa ideale per chi cerca una vacanza estiva lontana dal caos balneare, ma ricca di stimoli e suggestioni.
Sospesa tra medioevo e rinascimento, adagiata su alture che la rendono fresca anche nei mesi più caldi, Perugia si lascia scoprire con lentezza. È una città che non si offre mai tutta e subito, ma invita il viaggiatore curioso a perdersi nei suoi vicoli intricati, a indugiare sulle panchine ombreggiate dei suoi belvedere, a gustare lentamente i suoi sapori forti e genuini.
Il fascino senza tempo di una città collinare
Passeggiando per il Centro Storico Medievale, ogni passo è un tuffo nella storia. Piazza IV Novembre accoglie il visitatore con la sua monumentalità armoniosa: la Fontana Maggiore, scolpita con maestria da Nicola e Giovanni Pisano, e il Duomo di San Lorenzo, con la sua facciata incompiuta ma affascinante, raccontano secoli di arte e fede. Ma Perugia è anche una città viva, che pulsa al ritmo dell’estate. Basta imboccare Corso Vannucci, la sua via più elegante e animata, per sentire il battito contemporaneo della città. Tra negozi, librerie indipendenti e locali con tavolini all’aperto, è il luogo ideale per vivere aperitivi lenti al tramonto e serate musicali sotto le stelle.

Chi ama l’arte non può mancare una visita alla Galleria Nazionale dell’Umbria, un vero scrigno di tesori che custodisce capolavori di Perugino, Pinturicchio e altri maestri del gotico e del rinascimento italiano. E se vuoi scoprire il lato più misterioso della città, scendi nelle viscere della Rocca Paolina, fortezza sotterranea costruita nel Cinquecento, oggi trasformata in un percorso museale e sensoriale che ti farà camminare letteralmente dentro la storia.
Estate a Perugia: quando la cultura incontra la leggerezza
La vera magia di Perugia d’estate si sprigiona durante gli eventi che la trasformano in un palcoscenico internazionale. Il più celebre è senza dubbio Umbria Jazz, appuntamento di luglio che richiama artisti da tutto il mondo e trasforma la città in un laboratorio musicale a cielo aperto. Le note si mescolano al profumo dei piatti tipici, alle risate nei cortili storici, all’aria mai troppo calda che accarezza le serate umbre.
E quando senti il bisogno di respirare ancora più natura, basta poco per uscire dalla città e immergersi nel paesaggio. L’Eremo delle Carceri, nei pressi di Assisi, offre silenzio e spiritualità. I borghi come Spello o Bevagna raccontano storie di pietra e fiori, mentre il Lago Trasimeno, con i suoi riflessi dorati, è il rifugio perfetto per un pomeriggio di quiete e bellezza. Ecco un altro tour rigenerante in Umbria perfetto per questa stagione.
