Se vai a Malta, non perdere il bagno su quest'isola minuscola con mare turchese

L'isola di Comino è un piccolo paradiso in mezzo al mare vicino Malta: ecco come raggiungerla per una vacanza da sogno. 

Se stai programmando un viaggio a Malta, c’è un luogo che non può mancare nel tuo itinerario. Non è una metropoli, non è un sito archeologico, né una delle spiagge mondane di Sliema o St. Julian’s. È Comino, un'isola così piccola da sembrare disegnata su misura per chi cerca silenzio, natura e acque cristalline. Uno spazio sospeso tra realtà e sogno, dove il tempo pare essersi fermato. Situata tra Malta e Gozo, Comino misura appena 3,5 chilometri quadrati, ma riesce a racchiudere in sé una concentrazione di bellezza che sorprende chiunque metta piede su questo scoglio verde smeraldo nel cuore del Mediterraneo. Non ci sono auto, non ci sono rumori, solo il fruscio del vento, il canto degli uccelli e lo sciabordio delle onde. Sì, perché Comino è anche riserva naturale e santuario ornitologico, un luogo protetto in cui la fauna e la flora vivono indisturbate.

La Blue Lagoon: un incanto che toglie il fiato

La vera protagonista di Comino è senza dubbio la Blue Lagoon, una baia di rara bellezza che ha poco da invidiare alle spiagge caraibiche. Il suo mare turchese e trasparente sembra uscito da una cartolina ritoccata, eppure è tutto reale. Il fondale bianco e sabbioso amplifica la luce del sole, trasformando l’acqua in una distesa luminosa che cattura lo sguardo e invita al tuffo. Chi la vede per la prima volta resta senza parole, chi ci ritorna sa che sarà difficile trovare altrove la stessa sensazione di meraviglia. Ma Comino non è solo la Blue Lagoon. Per chi ama esplorare e si avventura lontano dai moli affollati, ci sono calette nascoste che regalano momenti di intimità con la natura. La Santa Marija Bay e la San Niklaw Bay offrono scorci di tranquillità dove l’acqua è altrettanto limpida e il contatto con il paesaggio è più diretto. Sono luoghi ideali per una giornata di snorkeling o per rilassarsi lontano dalla folla.

isola di Comino
Le acque meravigliose dell'isola di Comino.

Comino ha incantato anche il grande schermo. Non è un caso se registi e produzioni cinematografiche l’hanno scelta come location per film epici come Il Conte di Montecristo o Troy. L’aspetto selvaggio e incontaminato dell’isola, unito alla luce abbagliante del Mediterraneo, crea una cornice visiva potente e magnetica. Se ci si immerge nelle acque di Comino, si entra in un universo marino fatto di scogliere scolpite, grotte sottomarine e tunnel naturali. Le Grotte di Santa Maria, in particolare, sono uno spettacolo nascosto sotto la superficie, perfette per chi ama esplorare il mondo subacqueo con maschera e pinne.

Come arrivare in questo angolo di pace

Raggiungere Comino è semplice, anche se la sua apparente lontananza ne alimenta il fascino. Dal porto di Cirkewwa, nel nord di Malta, partono traghetti a intervalli regolari: in circa 20 minuti si è già sull’isola, immersi in un altro mondo. Il costo è contenuto e l’esperienza ripaga ampiamente il prezzo del biglietto. In alternativa, numerose escursioni partono dai principali centri turistici dell’isola, come Sliema e Bugibba, offrendo anche giri in barca intorno all’isola, soste per il bagno e visite guidate. Ecco qui cosa sapere prima di atterrare nell'isola di Malta, tra le mete più gettonate dagli italiani in estate. 

Lascia un commento