Per molti uomini urinare da in piedi è una consuetudine radicata, spesso associata a un gesto rapido, pratico e “da maschio”. Ma Marco Sergi, conosciuto sui social come Markour, kinesiologo clinico con competenze nell’ambito biomedico, ha un’opinione ben precisa: farla da seduto è meglio. E non si tratta solo di una questione di pulizia, ma anche di salute e postura.
Sui suoi canali, Markour spiega con tono diretto e semplice perché anche gli uomini dovrebbero adottare la posizione seduta quando vanno in bagno, specialmente a casa. La sua spiegazione ha acceso il dibattito, attirando l'attenzione di chi cerca informazioni affidabili e concrete sul benessere maschile e sull’igiene domestica.
Fare pipì in piedi è solo una convenzione sociale
Secondo Markour, urinare da in piedi è una pura convenzione, frutto dell'evoluzione culturale, non biologica. “Ricordati che deriviamo dalle scimmie”, scrive, “e prima di raggiungere la posizione eretta, urinavamo in quadrupedia o da seduti”.
Il kinesiologo chiarisce che l’anatomia maschile non obbliga a stare in piedi. L’uretra più lunga negli uomini permette anche la posizione eretta, ma non per questo è più salutare. "Non è il modo più efficiente per svuotare completamente la vescica", sottolinea Markour, facendo riferimento all'angolo del bacino e al rilassamento muscolare che la posizione seduta favorisce.

Oltre alla salute, c’è il tema dell’igiene. Urinare da in piedi, soprattutto nei bagni di casa, aumenta drasticamente la possibilità di sporcare il WC. Gli schizzi raggiungono spesso il bordo, il pavimento, persino il muro. Un disastro invisibile che rende la pulizia quotidiana più complicata. Un’abitudine semplice, gratuita, ma dal grande impatto, anche in termini di convivenza domestica.
L’aspetto forse più interessante riguarda la postura e la salute muscolare. Da in piedi, spiega il chinesiologo, “i muscoli del pavimento pelvico e della schiena sono più contratti”. Questo significa che una parte dell’urina resta nella vescica, costringendo ad andare in bagno più spesso e aumentando il rischio di infezioni urinarie. Il fenomeno è ancora più critico per chi ha problemi alla prostata, per gli anziani o per chi ha già disturbi al tratto urinario. Urinare da seduti, invece, facilita il rilassamento muscolare e favorisce uno svuotamento più completo della vescica.
Il trend sta cambiando: anche online si parla sempre più di questo
Per molti uomini l’idea di urinare da seduti può sembrare strana, quasi una perdita di identità. Ma Markour propone un cambio di prospettiva: non è una rinuncia, è una scelta intelligente. A casa, dove c’è privacy e tempo, ha perfettamente senso adottare una posizione più comoda e salutare.
Sui social, su Reddit, su TikTok e nei forum dedicati alla salute maschile, sempre più uomini condividono l’esperienza di urinare da seduti. Alcuni lo fanno per motivi pratici, altri per evitare liti in famiglia, molti perché hanno scoperto i benefici descritti da Markour. Il tema non è più un tabù. Se un tempo sembrava una stranezza, oggi diventa un gesto di consapevolezza. L’approccio di Markour, che unisce tono divulgativo e competenze cliniche, ha permesso di sdoganare una pratica che, al netto dei pregiudizi, può davvero migliorare la vita quotidiana di milioni di uomini. Inoltre, provarci non costa letteralmente nulla. Il bagno è l'unico angolo della casa dove abbiamo privacy totale. Quindi se hai timore che qualcuno possa vederti e giudicarti poco virile, sappi che praticamente nessuno ci tiene a vederti espletare le sue esigenze fisiologiche.
Visualizza questo post su Instagram
