Influencer trascorre 24 ore mangiando solo cibo tipico del Friuli-Venezia Giulia

Ginevra Olmo, meglio conosciuta su Instagram come @Gingingi, ha deciso di dedicare una giornata intera alla scoperta della cucina del Friuli-Venezia Giulia. La content creator, seguita da centinaia di migliaia di utenti sui social, ha condiviso un video in cui documenta passo dopo passo la sua esperienza gastronomica tra le montagne della Val Bruna, in provincia di Udine. Il risultato? Una celebrazione spontanea e autentica dei sapori friulani, spesso ignorati dal grande pubblico.

Colazione tra girelle alla cannella, succo di mela e sapori di montagna

Il suo viaggio tra le specialità friulane inizia dalla colazione in hotel, con un vassoio che fa venire l’acquolina in bocca anche solo a guardarlo. La prima protagonista è la “girella alla cannella”, un dolce lievitato che ricorda molto il celebre cinnamon roll, ma con un tocco tutto italiano. A seguire, una generosa fetta di Linzertorte — o semplicemente Lindzer come la chiama Ginevra — una crostata d'origine austriaca a base di farina di nocciole, confettura di lamponi e una croccante griglia di pasta frolla speziata.

Ad accompagnare il tutto, un bicchiere di succo di mela artigianale a chilometro zero (in lattina) e uno yogurt al lampone dal gusto così intenso che la stessa influencer lo descrive come “sapore di montagna”. Un piccolo dettaglio che racconta molto del legame tra il cibo e il territorio in questa zona dell’Italia nordorientale.

Il frico a pranzo: “Il piatto più tipico del Friuli”

Per il pranzo, Ginevra si sposta in una trattoria della zona e ordina un grande classico della cucina friulana: il frico. Si tratta di una torta salata a base di formaggio Montasio fuso, patate e cipolle. Croccante fuori e filante all’interno, il frico viene spesso servito con contorni semplici come pane casereccio e verdure di stagione.

Uno dei laghi di Fusine, un vero e proprio paradiso del Friuli-Venezia Giulia
Uno dei laghi di Fusine, un vero e proprio paradiso del Friuli-Venezia Giulia

Nel video, Ginevra lo accompagna con una forchettata di spinaci e una fetta di pane rustico. Mentre assaggia, commenta senza mezzi termini: “È spaziale”. E per chi lo prova per la prima volta, il frico lascia davvero il segno. Questo piatto, nato come pasto contadino per riciclare il formaggio avanzato, oggi è diventato uno dei simboli gastronomici più autentici del Friuli-Venezia Giulia.

Cena stellata e dolce d’autore: la torta di rose dello chef Perdomo

La giornata friulana di @Gingingi si conclude in grande stile, con una cena in un ristorante stellato della zona. Nonostante la riservatezza del luogo e dei piatti principali — che Ginevra non mostra nel dettaglio — c’è un momento che ruba la scena: il dessert.

Sul tavolo arriva la celebre torta di rose dello chef Perdomo, un dolce soffice a base di pasta lievitata arrotolata, farcita con burro e zucchero. La superficie caramellata e l’impasto delicato ne fanno una conclusione perfetta. Tanto che l’influencer rompe ogni formalità e fa anche la scarpetta, gesto che la dice lunga sull’apprezzamento sincero per il piatto.

I piatti che mancano: cjarsons e blecs, due tesori nascosti

Tra i commenti sotto il post, molti utenti si complimentano con Ginevra per aver mostrato la bellezza di un territorio spesso poco raccontato. Altri, invece, segnalano alcuni piatti che avrebbe potuto includere nel suo food tour. In particolare, spiccano due nomi: cjarsons e blecs.

I cjarsons sono dei ravioli tipici della Carnia, ripieni di un mix dolce-salato che può includere ricotta, uvetta, erbe aromatiche, cannella e pangrattato. Vengono serviti con burro fuso e ricotta affumicata grattugiata. Un piatto unico, che sorprende chiunque con il suo gusto inaspettato.

I blecs, invece, sono un formato di pasta casalinga a forma irregolare, spesso tagliata a losanghe. Vengono preparati con farina di grano saraceno e conditi con sughi semplici ma saporiti, come burro fuso e salvia, o funghi di stagione.

Questo articolo è il segnale che aspettavi: prenota quella vacanza in Friuli, respira aria pulita, mangia cibo gustoso (non leggero, ok) di una regione 'riservata' ma che fa innamorare chi la conosce.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ginevra Olmo (@gingingi)

Lascia un commento