Ibiza, italiana va in spiaggia e mostra quanto ha speso per lettino e ombrellone

Quanto costa rilassarsi in spiaggia a Ibiza? Ecco l'esperienza di un'italiana a Cala Comte, una delle spiagge più belle dell'isola.

Sotto il sole abbagliante delle Baleari, una turista italiana ha deciso di condividere un piccolo ma significativo episodio della sua vacanza a Ibiza. La scena si apre a Cala Comte, una delle spiagge più iconiche dell’isola, dove mare e cielo si fondono in un abbraccio di azzurri infiniti. Qui, tra scogliere dorate e sabbia chiara, la giovane viaggiatrice ha voluto documentare un dettaglio che non è passato inosservato: il prezzo per due lettini e un ombrellone.

Il costo? 50 euro per l’intera giornata. Una cifra che, raccontata senza filtri, ha immediatamente fatto il giro dei social, generando reazioni tra lo stupito e l’ammirato. In tempi in cui molte spiagge italiane registrano tariffe anche superiori, con cifre che in alta stagione possono facilmente superare i 60 o 70 euro per servizi simili, l’impressione è stata chiara: Ibiza non è sempre così cara come si pensa.

Ibiza
Il prezzo di due lettini e un ombrellone a Ibiza. Fonte: Tik tok

Cala Comte: il sogno balneare che conquista chiunque arrivi

Ma torniamo al luogo. Cala Comte o Cala Conta, come la chiamano i locali non è una semplice spiaggia. È una piccola opera d’arte naturale affacciata sul Mediterraneo, composta da una serie di calette incastonate tra scogliere, con sabbia dorata e un mare limpido che sfuma dal turchese al blu profondo. La vista sulle isolette all’orizzonte, il silenzio interrotto solo dal respiro del vento e la sensazione di trovarsi in un angolo di paradiso incontaminato sono parte dell’esperienza che questa cala offre.

Ogni giorno, centinaia di visitatori si riversano qui per ammirare uno dei tramonti più belli dell’isola, che trasforma la baia in una tela impressionista dai colori arancio e rosa. Eppure, nonostante la sua fama, Cala Comte riesce ancora a regalare momenti di tranquillità, soprattutto per chi arriva nelle ore meno affollate. L'acqua è così trasparente da sembrare surreale, e chi ama lo snorkeling trova fondali ricchi e sorprendenti, dove i giochi di luce svelano un mondo sommerso affascinante.

Il prezzo della bellezza (che a volte sorprende)

In un’estate dove in Italia il tema dei prezzi al mare è tornato sotto i riflettori, questa piccola testimonianza lanciata da una turista italiana solleva una riflessione: vale ancora la pena credere che il Mediterraneo sia tutto uguale, almeno nei costi? Forse no. Perché se a Cala Comte si può godere di un contesto paesaggistico mozzafiato, in uno degli angoli più ambiti di Ibiza, con servizi di qualità e una cifra che non svuota il portafoglio, allora è chiaro che alcuni luoghi riescono ancora a coniugare lusso e accessibilità. Ecco qui il prezzo di due lettini e un ombrellone in una delle mete più belle della Spagna. 

La scelta di raccontare questo dettaglio, apparentemente marginale, è invece significativa. In un’epoca in cui il turismo è anche narrazione digitale, ciò che colpisce non è solo il paesaggio o la spiaggia perfetta, ma il rapporto tra esperienza e valore percepito. E Ibiza, da questo punto di vista, continua a sorprendere. Cala Comte resta una delle sue perle più preziose, non solo per la sua bellezza naturale, ma anche per la capacità di offrire un lusso semplice, non ostentato, che si può ancora vivere senza eccessi. Chi cerca il mare autentico, quello che lascia ricordi sulla pelle e nella mente, può ancora trovarlo. Magari proprio qui, dove una turista italiana ci ricorda che la meraviglia non ha sempre un prezzo proibitivo.

Lascia un commento