Indice dei contenuti
Lo youtuber Ale Della Giusta, noto per i suoi vlog di viaggio su YouTube, ha trascorso 24 ore a Buenos Aires documentando ogni spesa tra cibo, shopping e vita quotidiana nella capitale argentina. Dopo una vacanza a Panama, ha fatto tappa in Argentina prima di rientrare in Italia, regalando ai suoi follower un video dettagliato e ricco di curiosità locali.
Arrivo in hotel: notte a Buenos Aires e prima spesa + colazione
Atterrato alle 22, Ale e un amico scelgono di puntare dritti all’hotel. Si tratta di una struttura con piscina e spa, prenotata in zona centrale: il costo per una notte è di 127.000 pesos argentini, circa 84 euro. Dividendo in due, si scende a 42 euro a testa. Il prezzo, seppur più alto rispetto alla media locale, include accesso alla piscina, sauna e palestra. Alle 6:31 del mattino scatta la prima vera esperienza culinaria. In un locale del centro, Ale ordina una colazione completa: cappuccino, croissant, succo d’arancia, una fetta di torta e due toast al formaggio. Totale? 47.000 pesos, pari a circa 31 euro. Non proprio economico, ma il servizio e la posizione sembrano giustificare il conto.
Pochi minuti dopo, arriva anche la seconda colazione. Questa volta più rapida: pain au chocolat, spremuta d’arancia e un espresso. Prezzo finale: 16.000 pesos, ovvero 10 euro.
Piscina, corsetta e shopping: Nike e Boca Juniors
Rientrato in hotel, Della Giusta approfitta della spa e della piscina per rilassarsi. Una corsetta sul tapis roulant e via, di nuovo in strada per una sessione di shopping. Prima tappa: uno store sportivo. L’acquisto clou? Un paio di Nike nuove di zecca. Pagate 200.000 pesos, ovvero circa 132 euro. Un prezzo elevato, ma in linea con i listini globali del marchio. Poco dopo, Ale entra nello store ufficiale del Boca Juniors, dove acquista una maglia replica vintage con sponsor storici e il nome di Juan Román Riquelme. Prezzo? Solo 11 euro, un vero affare per i fan del calcio argentino.
Pranzo nel ristorante del Boca: sorpresa gratuita, poi aperitivo e cena
A mezzogiorno, i due decidono di pranzare nel ristorante del Boca Juniors, proprio di fronte allo stadio La Bombonera. Il menù comprende provoleta (una tipica provoleta argentina, formaggio fuso servito su una piastra di ferro), salsiccia e vari tagli di carne alla brace. Il colpo di scena? Il conto non arriva mai. I gestori offrono tutto, riconoscendo lo youtuber. Un pasto completo e abbondante, senza spendere un peso. Una sorpresa decisamente inaspettata, che riduce sensibilmente il budget totale della giornata.

Alle 19, arriva il momento dell’aperitivo. Ale e il suo amico ordinano un drink con stuzzichini, ma si ritrovano con una porzione abbondante di tortilla di patate, divisa in quattro spicchi. Prezzo finale? 98.000 pesos, cioè 65 euro. Suddiviso, si tratta di oltre 20 euro a testa. Per un aperitivo, è decisamente fuori scala rispetto alla media argentina, ma l'autore del video non specifica quanti 'giri' abbiano fatto.
La giornata si chiude con una cena di alto livello. Alle 21, entrano da Don Julio, uno dei ristoranti più rinomati di Buenos Aires, presente anche nella classifica Latin America's 50 Best Restaurants. Il menù include vino argentino, empanadas e tagli di carne scelti con cura. Il conto? Salatissimo: 230 euro totali, circa 80 euro a testa. Per un italiano abituato ai prezzi europei, il ristorante potrebbe sembrare accessibile, ma per gli standard argentini rappresenta il top di gamma.
Totale spese in 24 ore: quanto ha speso in tutto?
Ricapitolando tutte le spese, ecco il totale delle 24 ore argentine di Ale Della Giusta:
- Hotel: 42€ (quota personale)
- Prima colazione: 31€
- Seconda colazione: 10€
- Scarpe Nike: 132€
- Maglia Boca Juniors: 11€
- Aperitivo: 65€
- Cena Don Julio: 80€
Totale: 371 euro in un solo giorno, considerando che il pranzo è stato offerto. Una cifra non bassa per 24 ore, ma che include anche shopping, esperienze gastronomiche premium e hotel di livello.
Il vlog ha riacceso l’interesse per il costo della vita in Sud America – soprattutto in città come Buenos Aires – continua a crescere. Un mix di inflazione locale e cambi vantaggiosi per l’euro rende ogni esperienza diversa, ma Ale ha dimostrato che, con poco più di 350 euro, si può vivere una giornata da re.
Visualizza questo post su Instagram
